Papa Leone XIV ai parlamentari: «La politica è la forma più alta di carità»
Un’etica della responsabilità, fondata sul primato della persona, sulla giustizia sociale e sulla carità politica: è...
Un’etica della responsabilità, fondata sul primato della persona, sulla giustizia sociale e sulla carità politica: è...
Il Pontefice, Leone?XIV, ha inviato un messaggio potente in occasione dello spettacolo teatrale “Proyecto Ugaz”, dedicato alla...
La solennità del Corpus Domini (o del Santissimo Corpo e Sangue del Signore) è una festa di precetto, chiude il ciclo delle feste...
È il patrono dei giovani e della gioventù. Figlio del marchese Ferrante Gonzaga, nato il 19 marzo del 1568, fin dall'infanzia...
Quale pena uno Stato potrebbe mai aggiungere all'ergastolo emotivo che già sconta una mamma destinata a trascorrere tutta la vita a...
«La condizione dei rifugiati e dei profughi da un numero crescente di conflitti armati, tensioni regionali e gravi crisi umanitarie,...
Una sorta di «album di famiglia», orme che l’agostiniano Robert Francis Prevost ha lasciato sui sentieri sui quali ha...
Una sorta di «album di famiglia», orme che l’agostiniano Robert Francis Prevost ha lasciato sui sentieri sui quali ha...
Una sorta di «album di famiglia», orme che l’agostiniano Robert Francis Prevost ha lasciato sui sentieri sui quali ha...
C'è un’Italia che non compare nelle fotografie ufficiali della produttività, è l’Italia che invecchia in...
di Nicoletta Bortolotti Nastya è diminutivo di Anastasia, nome greco che reca l’etimologia della resurrezione. Fardello o...
Leila ha 56 anni ed è una rifugiata siriana, fuggita in Libano dopo la caduta del Governo di Bashar al-Assad nel dicembre 2024. Ha...
Sulla nave Ocean Viking, ogni salvataggio è anche un gesto di cura. Perché tante delle persone soccorse arrivano a bordo con ferite...
Giovedì mattina, giornata festiva in Vaticano per la solennità del Corpus Domini (che in tutta Italia si celebra domenica...
Il 17 giugno la Cassazione ha disposto un processo d'appello bis per un ex sindacalista accusato di abusi su una hostess che era stato...
Diventa pienamente accessibile il Museo del Parmigiano Reggiano, ospitato nella Corte Castellazzi di Soragna (Parma), che il 7 giugno scorso ha...
«Quando succede un casino, quando sono nei guai, cosa devo fare?». È questa la domanda – semplice, diretta, disperata...
Per il suo cinquantesimo anniversario e in occasione del Giubileo 2025, il Museo del Tessuto di Prato presenta al pubblico un’esposizione...
Eccezionalmente la settima puntata dei Viaggi del cuore, il programma condotto da don Davide Banzato, va in onda domenica 22 giugno alle ore 8.50...
da Boston (Usa) Un'America così divisa non si vedeva da un pezzo: qualcuno ricorda le proteste contro la guerra del Vietnam, le...
«Dante Alighieri, Niccolò Machiavelli, Victor Hugo, Albert Einstein, Sigmund Freud, Frederyk Chopin, Richard Wagner, Marlene...
Il tema della cittadinanza “più semplice” per gli stranieri nel nostro Paese resta un tema, nonostante gli esiti del...
Alla mia età, ho 82 anni, speravo che ci fosse maggiore consapevolezza da parte dei ragazzi nel loro rapporto con il mondo femminile. Mi...
“La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni”, scriveva Ovidio e come dargli torto? È una frase che...
Le parole di Paolo Borsellino, pubblicate dopo la sua morte nell'ottobre del 1992, parlano di ottimismo e di fiducia nei giovani: un...
Un movente banale che innesca una violenza terribile che si scatena all’improvviso. Filippo Manni, 21 anni, ha confessato di aver ucciso la...
Con la morte di Alfred Brendel, avvenuta a Londra, a 94 anni, se ne va un altro pezzo di storia del pianismo del Novecento. Paliamo di un...
Fra le sette tracce proposte quest’anno agli esami di Stato, quella sul “rispetto”, parola che lo scorso anno...
Cominciamo da oggi, dal presente. Come sta, Yara? Dove si trova e cosa sta facendo in questo momento? Beh, a dire la verità, nemmeno io lo...
40 anni fa, il 17 giugno 1983, Enzo Tortora veniva arrestato per associazione camorristica e traffico di droga dopo la...
«Il cuore è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina, dall’Iran, da...
Esce nelle sale il 3 luglio Incanto, film per ragazzi diretto da Pier Paolo Paganelli che si richiama al mondo fiabesco unito...
All’uscita della lunga udienza nell’Aula delle Benedizioni, la prima con papa Leone XIV, monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di...
L’esempio dei Giusti come via per educare al bene e contrastare i discorsi di odio così diffusi nella società odierna....
L’idea dell’inclusività, dell’accettazione di chi è diverso, è un tema forte e ricorrente nei film di...
Cari amici lettori, un liceo di Graz è diventata l’ambientazione di un tragico eccidio: Artur A., un giovane ventunenne, fa...
È Alessandro D’Avenia con il libro Resisti, Cuore - L’Odissea e l’arte di essere mortali (Mondadori) a inaugurare...
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dello smartphone in orario scolastico anche agli...
«Israele ha il coraggio di fare il lavoro sporco per tutti noi». Così si è espresso martedì 17 giugno il...
Donald Trump riunisce il suo team di sicurezza nella Situation Room della Casa Bianca dopo aver abbandonato anticipatamente il G7...
Il Papa andrà a Castel Gandolfo dal 6 al 20 luglio e dal 15 al 17 agosto a Castel Gandolfo «per riposare, incontrare la gente e...
«Pensiamo a un’espressione che, nella lingua italiana, si usa comunemente per incitare gli atleti durante le gare: gli spettatori...
L'attore americano, in Italia per la presentazione del film Maserati, ha incontrato oggi in Vaticano Papa Leone diventando cosi la prima star...
Una settimana in campeggio per immergersi in una cultura di pace, ripudiare la guerra e immaginare insieme un futuro migliore. In un clima di...
Israele ha colpito il cuore della Forza Quds, l’unità d’élite dei pasdaran iraniani, nel pieno della più feroce...
Per l’immaginario collettivo, Rino (al secolo Gennaro) Gattuso è ancora “Ringhio”, mediano di mischia, per rubare...
Dopo il successo dello scorso anno, torna per la sua seconda edizione il Premio giornalistico TG Poste, l’iniziativa promossa da Poste...
Foto © Ansa e Reuters
È raro vedere la Basilica di San Paolo fuori le Mura così gremita. Eppure, domenica 15 giugno, uno di quei miracoli che solo la...
110 anni… e non sentirli. È con questo spirito che le Figlie di San Paolo celebrano domenica 15 giugno 2025 un anniversario...
Myanmar, Nigeria, Sudan, Medio Oriente, Ucraina. Papa Leone prega per la pace nel mondo citando il «terribile massacro in cui circa 200...
Un’atmosfera di sospensione, in attesa della tempesta preannunciata, ha segnato in Israele l'intero Shabbat, il giorno di riposo degli...
Sono arrivati a migliaia a Roma grandi e piccoli, atleti di fama mondiale e dilettanti, ori olimpici e sportivi della domenica. Riempiono la...
«Carlo ha offerto la sua vita adempiendo il proprio dovere con generosità e amore. Un amore profondo, sapendo che beato è...
Un tema che tocca le corde più sensibili di ciascuno. Il fine vita interessa tutti, ma per chi è affetto da una malattia altamente...
Riprendono le udienze giubilari che papa Francesco aveva cominciato a gennaio. Leone XIV, all’interno della Basilica vaticana, per il forte...
Poche, ma significative parole quelle di papa Leone sulla situaizone di grave crisi in Medio Oriente. «Si è gravemente deteriorata...
Che cosa ci faceva Massimo Bossetti, condannato in via definitiva dopo tre gradi di giudizio per l’omicidio di Yara Gambirasio, appollaiato...
«Sappiamo tutto. Se vogliamo andare a vedere quello che è successo e continua a succedere dal 1948 alla popolazione palestinese,...
Uccidere i più importanti leader militari iraniani, più che colpire i siti nucleari, era l'obiettivo principale...
La solennità della Santissima Trinità ricorre ogni anno la domenica dopo Pentecoste, quindi come festa del Signore. Si colloca...
Il futuro della narrazione cattolica passa da Seattle, parla in più lingue e si accende su ogni schermo. Si chiama CREDO, ed è la...
«Di fronte alla malattia grave e alla sofferenza dobbiamo prima di tutto affrontare la questione con il massimo rispetto e con la nostra...
«Di fronte alla malattia grave e alla sofferenza dobbiamo prima di tutto affrontare la questione con il massimo rispetto e con la nostra...
Quasi un milione di rifugiati sudanesi non riceverà più assistenza alimentare, 500mila sfollati in Sudan rischiano di perdere...
«Vorrei concludere bene la carriera a Cagliari. Se poi ci fosse una buona nazionale, perché no?». Così parlò sor...
Dal giorno dell'ultima partita dell'Italia in un Mondiale di calcio sono passati 11 anni. Era il 24 giugno 2014 l'Italia venne...
Il 13 giugno si alza sipario sul 102° Arena di Verona Opera Festival con Nabucco di Verdi, intenso affresco corale di ispirazione biblica,...
Nel XII censimento dei Luoghi del Cuore promosso da Fai e Intesa Sanpaolo è il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato...
Terremoto in Medio Oriente. Il vasto, massiccio attacco israeliano sui siti nucleari e militari iraniani, nella notte fra il 12 e il 13 giugno,...
Terremoto in Medio Oriente. Il vasto, massiccio attacco israeliano sui siti nucleari e militari iraniani, nella notte fra il 12 e il 13 giugno,...
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati assieme domenica 7 settembre. Lo ha annuncniato papa Leone nel corso del concistoro del...
Un risultato davvero inatteso quello reso noto alla conferenza stampa che ha svelato i vincitori de I luoghi del cuore (promossa da Fai e Intesa...
Un incontro non formale anche se tutto giocato su testi scritti. La prima volta di papa Leone con il clero romano sottolinea la passione e la...
È uno dei Santi più amati e venerati della cristianità. La Basilica di Padova, dove si trovano le sue spoglie mortali,...
Nel cuore dello Stato più piccolo del mondo, dietro le mura leonine, si trova un’istituzione finanziaria che non ha nulla da...
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 4.8px 0.0px; font: 12.0px Times; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 7.6px 0.0px; font: 19.0px Arial; color:...
Che senso ha intervistare in prime time un uomo che la legge ha condannato come assassino e predatore sessuale di una minorenne in tutti e tre i...
Amir ha 9 anni. Ha subìto diverse amputazioni al piede destro e ha il corpo ricoperto di bruciature, la sua spalla destra è salva...
Alla partenza da Israele aveva dolore al braccio e gli hanno dato dei sedativi. In volo è stato tranquillo, ha disegnato a lungo, dormito,...
Nessuno stravolgimento. Nessuna folgorazione sulla via di Damasco. Il racconto – spirituale e di vita – di Nicoletta Romanoff...
Vorrei spezzare una lancia per il clero. Condanniamo il clericalismo, ma rispettiamo e onoriamo il clero. Troppe volte confondiamo l’uno...
Martina, Sara, Ilaria, Aurora, Eleonora… È ormai una dolorosa processione di nomi e di volti, giovani vite che sono state spezzate...
Pagella di terza liceo: tutti sei. Mio figlio soddisfatto. Io delusa. Sbaglio? MARISTELLA
È un grido di denuncia, di orrore, di pace, quello che Famiglia Cristiana lancia nel numero da domani in edicola, con un’inchiesta...
Kili4Kids è un progetto internazionale ideato da Inna Flaga, socia del Lions Club Lomellina Parco del Ticino (Distretto 108 IB3), che...
La musicoterapia si integra con le cure palliative per dare ulteriore sollievo ai malati terminali dell’hospice “Casa di...
Sulla nave Madleen dell’organizzazione umanitaria Freedom Flotilla Coalition, sequestrata dagli israeliani per impedire che forzasse il...
Sulla nave Madleen dell’organizzazione umanitaria Freedom Flotilla Coalition, sequestrata dagli israeliani per impedire che forzasse il...
Sulla nave Madleen dell’organizzazione umanitaria Freedom Flotilla Coalition, sequestrata dagli israeliani per impedire che forzasse il...
Dopo un lungo giro in papa mobile, con carezze e benedizioni ai bambini, autografi, scambio di battute in diverse lingue, papa Leone continua la...
Poche righe per dire il dolore e lo sgomento e per richiamare tutti a non essere indifferenti. Il vicario di Roma, il cardinale Baldo Reina...
L’ormai solido connubio tra Ambra Angiolini e il Teatro Franco Parenti di Milano si rinnova anche per la stagione estiva. Dal 12 al 22...
di Darlei Zanon 150 anni fa arrivavano al Sud del Brasile i primi immigranti usciti dall’Italia. Portavano con se poche valigie, alcuni...
Tra le bandiere sventolate con rabbia a Los Angeles, San Francisco e diverse grandi città della California, una domina su tutte: quella...
Guido Cecchettin, dopo l'uccisione della figlia ha dato vita alla Fondazione Giulia Cecchettin per mantenerne viva la memoria con...
di Federico Biacchessi Era lo scontro che Donald Trump aspettava da tempo: un faccia a faccia con uno dei suoi avversari politici più...
Sta arrivando, sta arrivando l'onda alta Stiamo fermi, non si parla e non si salta Senti il brivido, ti ho deluso lo so Siamo più dei...
Molti soffrono con Israele per le barbare uccisioni (anche di neonati) del 7 ottobre e per gli ostaggi assassinati, oppure tornati a casa dopo...
Si è chiusa con grande soddisfazione la ventesima edizione del Festival nazionale della Comunicazione, ospitata quest’anno...
Cari fratelli e sorelle, oggi abbiamo la gioia e la grazia di celebrare il giubileo della Santa Sede nella memoria liturgica di Maria Madre della...
Più volte papa Leone XIV si è definito «figlio di sant’Agostino». Chi era Agostino? Cosa ha scritto e quale...
Più volte papa Leone XIV si è definito «figlio di sant’Agostino». Chi era Agostino? Cosa ha scritto e quale...
Più volte papa Leone XIV si è definito «figlio di sant’Agostino». Chi era Agostino? Cosa ha scritto e quale...
Più volte papa Leone XIV si è definito «figlio di sant’Agostino». Chi era Agostino? Cosa ha scritto e quale...
«Siamo davvero la Chiesa del Risorto e i discepoli della Pentecoste soltanto se tra di noi non ci sono né frontiere né...
Una piazza gremita, colorata da bandiere della pace, striscioni contro la guerra, vessilli dei partiti e cori che invocano “Palestina...
«Milano è una città disperata: non ha una speranza che renda desiderabile il futuro. Come si può offrire ragioni per...
Quando Giovanni Brusca è stato arrestato, nel 1996, Gian Carlo Caselli era procuratore di Palermo, ma già prima, nel contrasto del...
Nuovo prestigioso incarico per Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Venerdì è stata...
Il racconto di Alfonso Sabella, oggi giudice alla quarta sezione penale di Roma, è fluviale quasi quanto l’udienza...
Alba Terrasi, che doveva sposare Rocco Dicillo, declina l’invito a qualsiasi commento con un messaggino garbato come lei: «Non me la...
Due ore in tutto. La visita ufficiale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la prima al nuovo Papa, ha visto anche un colloquio...
Si è concluso giovedì con un evento a Palazzo Marino l’edizione 2024-2025 di Solve for Tomorrow – La Milano del Lavoro,...
“Classica, presente, eterna”, sono le parole che guideranno la prossima stagione di concerti dell’Accademia Nazionale di Santa...
Non basta comunicare: occorre saper generare vita. E saperlo fare con autenticità, passione, creatività. È questo il cuore...
Torna il Festival Filosofi lungo l’Oglio, Kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e...
C’è un momento, davanti allo schermo, in cui il silenzio della sala si fa denso, quasi fisico. È il momento in cui lo sguardo...
Con la stagione 2025/2026, il Piccolo Teatro di Milano entra a gamba tesa in un nuovo triennio, che culminerà nel 2027 con...
«I l voto è la nostra rivolta. Democratica. Mettere una croce è la cosa più semplice e rivoluzionaria che possiamo...
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum, cinque per la precisione. Riguardano temi importanti: il lavoro, la cittadinanza,...
Una telefonata per la pace in Ucraina importante ancorché non decisiva quella tra papa Leone XIV e il presidente Putin di giovedì...
La plastica è tra noi, dentro di noi. È nei mari, nei suoli agricoli, nell’aria. Ma è anche nei nostri polmoni, nel...
Avrebbe dovuto frequentare Ingegneria, ma la data del test coincideva con l’unica finestra di bel tempo dell’estate 1991. E quindi,...
Davvero siamo tutti colpevoli, per i massacri di Gaza? Da quel pezzo di terra arrivano solo immagini di macerie e non si comprende che cosa...
Cari amici lettori, con la solennità di Pentecoste, da diversi anni ormai, è uso che movimenti ecclesiali, associazioni e nuove...
Ho letto sui social: “I docenti interrogano nel 2025 come nel 1890. Così sono inefficaci e generano ansia”. Ho pensato alla...
È un dramma ciclico la paternità, inizia con la paura e finisce con una gioia infinita. Nel corrersi dietro, la felicità di...
Una degustazione al buio e con le cuffie per vivere l’esperienza di tante persone sordocieche assistite dalla Lega del Filo d’Oro,...
«A volte abbiamo l’impressione di non riuscire a trovare un senso per la nostra vita: ci sentiamo inutili, inadeguati, proprio come...
Invitati da Claudio Longhi nel 2020 al VIE Festival di Emilia Romagna Teatro — poi annullato a causa della pandemia —, il collettivo...
Alla luce dei fatti di cronaca di questi giorni sul delitto di Afragola noi genitori dobbiamo porci delle domande e fare un onesto esame di...
Mi si nota di più se vado a votare al referendum, se non ci vado, se ci vado e non ritiro la scheda? Le variabili dei comportamenti...
Sesto Quatrini, romano, quarantenne, ha diretto opere e concerti in varie città del mondo, ma ancora non era salito sul podio nel teatro...
Se non fosse per la cascata di riccioli diventati bianchi, sembrerebbe il Giovanni Allevi di sempre: maglietta con l’immagine di Goldrake,...
Dieci, undici, dodici ore al giorno. È questo il tempo che molti ragazzi trascorrono online durante le vacanze estive. Smartphone, social,...
In Italia si fanno sempre meno figli, ma non perché manchi il desiderio di averne. Nel 2024 le nascite sono scese a 370.000, toccando il...
«In questo momento non possiamo confermare la veridicità o meno di questa notizia. Io l’ho saputo ieri sera (lunedì,...
Un antico manoscritto, datato 14 agosto 1624 e sigillato personalmente da papa Urbano VIII a Roma nella chiesa di Santa Maria Maggiore. È...
di Lorenzo Rossi Varsavia è di nuovo epicentro di un sisma geopolitico. L’elezione di Karol Nawrocki alla presidenza della...
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non sono mai stati così in alto insieme e non potrebbero essere più diversi. Il bello del tennis...
È una storia tristissima quella del professore campano che ha tentato il suicidio dopo aver pubblicato sui propri social invettive...
Piazza Vittoria, nel centro di Lodi, sarà lo scenario principale del festival letterario, “Il Fiume dei Libri”, promosso...
«Non volevamo limitarci a donare, ma avevamo il desiderio di creare un modello virtuoso, sostenibile e replicabile, che mettesse al centro...
SI rivolge ai partecipanti al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani. Papa Prevost, al Regina Caeli ricorda le...
(foto di Marco Borrelli) Donde hay música no puede haber cosa mala, ovvero “dove c’è musica non ci può essere...
«Dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli». Papa Leone incontra i bambini, i nonni, le famiglie. In una piazza San Pietro...
«Solo il 28,2% delle famiglie italiane sono coppie eterosessuali con figli, oltre il 40% sono persone sole (in maggioranza donne anziane)....
Nelle pagine di Quando il mondo dorme (Rizzoli), a un certo punto Francesca Albanese confida un suo pensiero pieno di stupore: “Quanto...
Nelle pagine di Quando il mondo dorme (Rizzoli), a un certo punto Francesca Albanese confida un suo pensiero pieno di stupore: “Quanto...
Cari fratelli e sorelle! Oggi è un giorno di grande gioia per la Chiesa e per ognuno di voi, ordinandi presbiteri, insieme a...
Con la solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo si conclude la vita terrena di Gesù che con il suo corpo, alla...
Il Liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni (Caserta) si è aggiudicato il primo premio della nona edizione del Concorso nazionale Mad...
«I referendum sono la nostra possibilità per dire come la pensiamo e attivare processi di cambiamento». All’indomani del...
A volte ci vuole poco per capire quanto siamo fortunati. A noi italiani riesce un po’ difficile. È un fatto di carattere, forse di...
di Milena Santerini Negli ultimi mesi, la situazione dei bambini nella Striscia di Gaza è precipitata in una crisi umanitaria senza...
L’obiettivo è chiaro e soprattutto guarda sul lungo termine. Anno dopo anno, entro il 2030, Edison è determinata a portare...
Vincere visibilità per comunicare cultura e progetti di comunicazione. Questo l’obiettivo della quinta edizione del bando di...
«La nonviolenza come metodo e come stile deve contraddistinguere le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre azioni». Papa...
È un abbraccio simbolico e insieme concreto quello che si stringe oggi a Firenze tra le tre grandi religioni abramitiche. La basilica di...
Sulla guerra a colpi di dazi di Donald Trump sembra regnare il caos. In realtà non si tratta solo di una disputa doganale (che è...
Una collaborazione cominciata già nel 2019 e che adesso viene confermata per un altro triennio. Tra la Fondazione antiusura Salus Populi...
Ha approfittato del giorno festivo in Vaticano, per via della festa dell’Ascensione, e si è recato, a sorpresa, «in visita al...
Un luogo dove mettere in pratica i principi dell’ecologia integrale. Aperto a tutti perché tutti possano «stupirsi della...
Parte oggi a Pescara il Festival del cinema di animazione Cartoons on the bay, che fino al 1° giugno vedrà sfilare sugli schermi 350...
Anche se entrambi sono di Torino e la loro vita è stata segnata dalla tragedia dell’Heysel, Nereo Ferlat e Fabrizio Landini prima di...
Domenica 1° giugno Papa Leone XIV darà il via all’ultima tappa del Giro d’Italia, che partirà all’interno...
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 10.0px 0.0px; text-align:...
Al Centro Re.Te. si arriva in silenzio. Non solo per rispetto, ma perché quel silenzio è parte stessa della cura. «Appena...
Quando vince il pregiudizio. Ci pare uno degli insegnamenti che ci arrivano dal caso drammatico di Garlasco. Un ammonimento urticante, che bolla...
Cari amici lettori, in poco più di 15 giorni di pontificato papa Leone XIV ha fatto alcuni riferimenti, seppur brevissimi, a sé...
Siamo genitori di due figlie alle soglie della preadolescenza. La nostra vita in famiglia è nutriente e ricca di tante belle cose,...
«Il saio. Il pizzetto sale e pepe. E quel silenzio che si insinua tra le parole, impedendo loro di correre. Sulla carta, fra Stefano...
Aumentano le segnalazioni di presunti abusi, segno di una maggiore sensibilità al tema e di strumenti più adeguati per favorire...
Aumentano le segnalazioni di presunti abusi, segno di una maggiore sensibilità al tema e di strumenti più adeguati per favorire...
Una pace «disarmata e disarmante», come la definiva Papa Leone XIII, il pontefice cui si ispira papa Prevost, è il cuore del...
Una pace «disarmata e disarmante», come la definiva Papa Leone XIII, il pontefice cui si ispira papa Prevost, è il cuore del...
In un mondo che vive lacerato dal conflitto a Rondine, piccolo borgo vicino ad Arezzo, una comunità cerca risposte di pace. Ci si...
In un mondo che vive lacerato dal conflitto a Rondine, piccolo borgo vicino ad Arezzo, una comunità cerca risposte di pace. Ci si...
Gli internazionali di Francia di tennis compiono il 28 maggio 2025 il secolo di vita. Il prestigioso torneo, che esisteva dalla fine...
Monsignor Renzo Pegoraro è stato nominato da Papa Leone XIV nuovo presidente della Pontificia Accademia per la Vita (Pav), succedendo...
«Ho 87 anni ma mi sento ancora giovane», scriveva nel 2018 don Franco Monterubbianesi in una delle sue tante lettere, alle quali...
Anche questa mattina i media ci raccontano di un femminicidio. La vittima ha 14 anni. L’assassino ne ha 18. Una ragazza non è...
di Alberto Mattioli Il vento e il leone e’ un film del 1975 con Sean Connery nei panni di Mulay Hamid Mohamed el Raisuli, sceicco delle...
È stato inaugurato martedì a Roma il Camillianum Center che comprende il Centro studi e altri enti con il Superiore Generale, padre...
di Maria Martello* Le relazioni sono spesso un fuoco incrociato, rappresentano le trame di una complessità che è...
Appello per la pace. Papa Prevost, al termine dell’udienza generale ricorda che «in questi giorni il mio pensiero va spesso al popolo...
Seconda catechesi generale per papa Leone. Il Pontefice continua il ciclo di catechesi aperto da papa Francesco per l’Anno Giubilare sul...
Adriano Panatta accredita la leggenda secondo cui, nella genesi del punteggio del tennis, avrebbe messo l’artiglio un diavoletto...
«C’è una continuità evidente con quanto abbiamo già visto negli ultimi venticinque anni», spiega Massimo...
Dopo Jannik Sinner, il Napoli. Sembrava ormai noto che Papa Leone XIV avesse simpatie romaniste, sembrava lo avesse confermato lui...
Sa di poter contare sulla presenza di un pubblico che non vede l’ora di mostrargli il proprio affetto cantando le sue canzoni a...
di Lorenzo Rossi C'è un certo tipo di libri che si leggono tutto d’un fiato e altri che, pur divorandoli, si sentono addosso a...
di Lorenzo Rossi Con Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori (Paesi Edizioni, collana “Città...
Con L’inverno ucraino. Cronache tra un popolo (Oltre Edizioni), Andrea Valesini – caporedattore de L’Eco di Bergamo –...
Sul caso Garlasco una sentenza definitiva al momento c’è ed «è da lì che dobbiamo partire», spiega Gian...
Sul caso Garlasco una sentenza definitiva al momento c’è ed «è da lì che dobbiamo partire», spiega Gian...
Prenderà il via il 1° giugno il progetto “Il Brigante in Handbike”, l’ultima iniziativa promossa da Fondazione...
La corrispondenza di amorosi sensi, almeno al cinema, è una perla rara. Eravamo abituati a vedere una sedia vuota, ma lo scenario è...
Papa Leone XIV si affaccia salutando la piazza con la mano. «Cari fratelli e sorelle, buona domenica!», esordisce con voce potente,...
Nel nome della musica della pace e della solidarietà francescana, alle 21.25 in diretta su Rai 1, dal sagrato antistante la Basilica...
La festa di Napoli, le immagini di una festa "esagerata" per le sue dimensioni e per gli eccessi (quasi cento le persone finite al...
E tre: Antonio Conte e il Napoli, come Antonio Conte e l’Inter, come Antonio Conte e il Chelsea: cambiano le squadre ma il prodotto...
Quali registi ancora oggi in attività possono dire di aver dedicato la loro carriera a raccontare l’indigenza e la miseria? Non...
La più grande operazione di scambio di prigionieri di guerra da quando è cominciata l'aggressione russa in Ucraina, il 24...
Garantire la salute dei più piccoli, dei più vulnerabili, a partire dai bambini malati di cancro, anche nei contesti di conflitto e...
Londra, Olimpiadi del 1948… è lì che tutto ebbe inizio, quando Ottavio Missoni, campione italiano dei 400 metri a ostacoli,...
Dopo un’attenta e partecipata selezione, il Premio entra ora nella sua fase conclusiva, che culminerà nella cerimonia di premiazione...
Il Rapporto annuale Istat 2025, con le sue oltre 240 pagine, offre la consueta radiografia della “Situazione del Paese” (è...
Non torna indietro papa Leone. Sulla scia del predecessore, la prima nomina in curia tocca a una donna. AL dicastero per gli Istituti di vita...
Lavora a spron battuto papa Leone. A due settimane dalla sua elezione ha già messo in chiaro, più volte, l’orizzonte del suo...
Come mamma ho sempre auspicato che i miei due figli, che ora frequentano la scuola media, potessero avere l’offerta di percorsi di...
«In un mondo lacerato dai conflitti, Santa Rita ci ricorda che la pace è una scelta quotidiana, fatta di perdono, ascolto e...
«Sarebbe bello per me incontrare Papa Leone XIV. Per lui ballerei sulle note di Mozart, che ha scritto cose di grande levatura spirituale....
Cari amici lettori, stiamo piano piano imparando a conoscere papa Leone XIV. In pochi giorni ha fatto diversi discorsi, da cui stanno emergendo...
Ho un ricordo cristallino di Marco Musazzi ai tempi dell'Università Cattolica, studente gentile armato di pipa, come il...
Leone XIV ha una visione ampia di Chiesa e ha un cuore sinodale. Ha uno stile di governo sereno e pratico, ha fiducia nei collaboratori. Se il...
«Viviamo bene i tempi e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi». Ho molto riflettuto sulla citazione di sant’Agostino,...
Negli ultimi giorni è tornato a tenere banco sui media, in Tv e in quel tanto di corte dei miracoli che è il cosiddetto...
“Si figuri la seconda!”. Così il cardinale Domenico Tardini (1888-1961), Segretario di Stato Vaticano dal 1958 alla morte,...
Si terrà venerdì 13 giugno, alle 9, il primo Concistoro ordinario pubblico di papa Leone XIV, per il voto su alcune cause di...
Una settimana interamente dedicata alla salute mentale, all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità. Dal 24 al 30 maggio...
L’ultima regia di Valeria Golino, protagonista alla cerimonia di quest’anno dei David di Donatello, è stata la serie...
È sempre più preoccupante e dolorosa la situazione a Gaza», dice al termine dei saluti papa Leone. Dopo aver parlato...
L’Africa non è un paese. È una frase apparentemente ovvia, eppure sempre necessaria. Perché troppo spesso, quando in...
Poco più di 25mila persone per la prima udienza generale di papa Leone. Papa Prevost, nell’anniversario del primo mese dalla morte...
A Garlasco sembra di essere tornati indietro di 18 anni. E non parliamo della nuova inchiesta della Procura di Pavia che sta cercando,...
Nel 2021 in Afghanistan solo il 5% delle ragazze frequentava la scuola secondaria, e solo una donna di cinque aveva un lavoro. Nel 2025 in questo...
Se ne va con Nino Benvenuti un pezzo della nostra storia e nessuno dica che è storia minore. Trilogia epica della boxe, Nino Benvenuti vs...
Martedì 20 maggio, in prima serata su Rai 1, arriva Doc, l’adattamento americano della fortunata serie italiana Doc – Nelle...
Per Andrea Acutis e Antonia Salzano è stato quasi un ritorno al passato, a quando accompagnavano il figlio Carlo al Leone XIII,...
Uno sguardo intenso e insieme ironico, con quella bellezza un po’ stropicciata di chi si porta dentro un vissuto sofferto e un animo non...
Il rapporto tra il Festival di Cannes e Spike Lee è ormai solido e duraturo. Quando il regista è stato presidente di giuria nel...
È stato siglato a Genova il rinnovo della convenzione triennale tra la Fondazione Antiusura Santa Maria del Soccorso E.T.S., operante in...
Le api non producono solo miele, ma giocano un ruolo fondamentale negli ecosistemi. Un terzo del cibo che mangiamo (mele, fragole, pomodori,...
Per la prima volta Wes Anderson si confronta con il tema della religione. In La trama fenicia, in concorso al Festival di Cannes, racconta di...
Dal 22 maggio a fine agosto, il Salento torna a essere un palcoscenico letterario d'eccezione con l'undicesima edizione di Armonia....
S’intitola Anteprima d’estate ed è il nuovo appuntamento promosso da Artigiano in Fiera in programma a Fieramilano Rho dal 29...
l 22 maggio 2025, Cascia celebra la Festa di Santa Rita, una delle Sante più amate nel mondo, simbolo di perdono, pace e speranza. Un...
Non si prestano a interpretazioni le parole di papa Leone XIV. Incontrando i rappresentanti di altre Chiese e Comunità ecclesiali, e...
Quando sabato 17 maggio aveva portato a casa il trofeo del singolare femminile, Jasmine Paolini aveva dichiarato «domani c'è...
Saluta tutte le delegazioni, i rappresentanti delle religioni, i fedeli e i pellegrini convenuti per il giubileo delle confraternite li ringrazia...
Un bagno di folla per papa Leone XIV prima di scendere sotto l’altare della confessione per incensare il Trophaeum Apostolico (dove sono...
È andato a prendergli le misure perché le vesti da Papa gli cadano a pennello. Ety Cicioni non ama le interviste. E così, il...
Parte da una nostalgia, meglio da un rimpianto l’ultimo libro di Mimmo Nunnari. Quella per una forza politica capace «di fare...
All'esterno l'immagine di san Pietro con le chiavi e con la rete, all'interno l'incisione "Leo XIV" e lo stemma del...
«Date la parola ai poveri». Non è un discorso di circostanza quello che papa Prevost fa ai membri della Fondazione Centesimus...
Sarà domenica alle 9 del mattino il primo giro in papamobile del nuovo Pontefice. Prima della celebrazione della messa di inizio...
Il 16 maggio del 1955, l’Italia fu sconvolta dall’omicidio del sindacalista socialista Salvatore Carnevale, originario di Galati...
La celebrazione che dà ufficialmente inizio al ministero di un Papa segue regole precise, che sono cambiate nel corso degli anni, anche se...
Ci sono numeri uno del tennis nati dalla pianificazione al limite della follia di genitori divorati dall’ambizione: è il racconto...
In occasione del Salone del Libro di Torino e dell'inizio del pontificato di Leone XIV, UELCI, l'Unione degli editori e Librai cattolici...
In questo periodo si sta letteralmente scatenando ovunque il dibattito sul come fare prevenzione rispetto all’affettività violenta e...
I GRANDI SPECIALI DI FAMIGLIA CRISTIANA. Papa Leone XIV - MISSIONARIO DI PACE Un esclusivo SPECIALE interamente dedicato al nuovo Papa. La...
Famiglie, insegnanti, educatori del quartiere e della scuola del Parco Trotter a Milano. Erano in tanti davanti al civico 76 di via Padova...
«Il Popolo ucraino già La considera il papa della pace. La scorsa domenica abbiamo ascoltato le Sue parole su come il dolore del...
Pace, giustizia e verità. Le tre parole che papa Leone XIV sottolinea nel suo discorso al corpo diplomatico accreditato presso la Santa...
Cari amici lettori, lo sapete già: a soli 17 giorni dalla morte di papa Francesco e dopo un conclave rapidissimo con soli quattro...
Che si tratti di percorrere lunghe distanze per accedere alle cure mediche di cui ha bisogno il proprio figlio, oppure di dover affrontare...
I Centri per la Famiglia sono uno degli strumenti strategici più importanti del nuovo Piano Nazionale della Famiglia 2025-2027,...
Sono oltre 300 gli atleti attesi domenica 18 maggio al PalaKnights di Legnano per la terza edizione del Memorial Valerio Spinosa, torneo...
Dopo una lunga marcia iniziata il 5 maggio dalla stazione centrale di Milano la lettera in pergamena con le declinazioni del significato della...
Nati per leggere, il progetto per avvicinare alla lettura e alle storie i bambini sin dai primi mesi di vita, premianogni anni gli albi...
Cara prof, come ogni fine anno iniziano gli incubi della chiusura della scuola. Con tutti i miei figli ho vissuto questa fase: maggio sembra...
Mission: Impossible – The Final Reckoning, presentato in anteprima fuori concorso al Festival di Cannes, sarà l’ottava...
C’è un momento, nella storia millenaria di un'istituzione come la Chiesa, in cui la scelta di un nome non è solo un atto...
di Lorenzo Rossi La Striscia di Gaza, oggi, muore di fame. Da oltre due mesi – precisamente dal 2 marzo – Israele ha bloccato...
di Lorenzo Rossi La Striscia di Gaza, oggi, muore di fame. Da oltre due mesi – precisamente dal 2 marzo – Israele ha bloccato...
di Lorenzo Rossi La Striscia di Gaza, oggi, muore di fame. Da oltre due mesi – precisamente dal 2 marzo – Israele ha bloccato...
Lo avevano definito il presidente più povero del mondo. Anche se lui, parlando una volta, nel 2015, all’allora re di Spagna Carlos...
Lo avevano definito il presidente più povero del mondo. Anche se lui, parlando una volta, nel 2015, all’allora re di Spagna Carlos...
Lo avevano definito il presidente più povero del mondo. Anche se lui, parlando una volta, nel 2015, all’allora re di Spagna Carlos...
Lo avevano definito il presidente più povero del mondo. Anche se lui, parlando una volta, nel 2015, all’allora re di Spagna Carlos...
di Lorenzo Rossi A Cannes, in questi giorni, non si celebra solo il cinema. Si celebra una memoria collettiva, un’idea di cultura che oggi...
di Lorenzo Rossi A Cannes, in questi giorni, non si celebra solo il cinema. Si celebra una memoria collettiva, un’idea di cultura che oggi...
di Lorenzo Rossi A Cannes, in questi giorni, non si celebra solo il cinema. Si celebra una memoria collettiva, un’idea di cultura che oggi...
Non c’è nulla di più serio del buon intrattenimento: per costruire un grande evento spettacolare occorrono...
Alla fine del primo incontro con gli operatori dei media, lunedì scorso in Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha riservato solo ad alcuni di...
Alla fine del primo incontro con gli operatori dei media, lunedì scorso in Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha riservato solo ad alcuni di...
Alla fine del primo incontro con gli operatori dei media, lunedì scorso in Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha riservato solo ad alcuni di...
Alla fine del primo incontro con gli operatori dei media, lunedì scorso in Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha riservato solo ad alcuni di...
Alla fine del primo incontro con gli operatori dei media, lunedì scorso in Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha riservato solo ad alcuni di...
Il Papa con Jannik Sinner, la famiglia del giocatore e una delegazione della Federtennis che ha portato la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup,...
Un giglio d’argento e un cuore ardente trafitto da una freccia e sostenuto da un libro. È lo stemma di Leone XIV che mostra...
Durante la partita con Cerundolo la sera di martedì, un ragazzo ha esposto un cartello, con scritto: «We are all Sinner (siamo tutti...
Bromance, affari e ramoscelli di ulivo nei confronti della Siria e un po' anche dell’Iran. Una intensa amicizia fra due maschi...
Ucraina, Libano, Romania, ma anche Brasile. È uno sventolio di bandiere l’aula Paolo VI. I pellegrini delle Chiese orientali...
Alla prima conferenza stampa di Sanremo, quando per molti era ancora quasi uno sconosciuto, Lucio Corsi si è presentato con la sua...
Il nome, sarà, ovviamente in latino, Pope Leo XIV, e come i suoi due ultimi predecessori anche Prevost ha scelto di mantenere la sua...
Georges Salines era un medico a Parigi, Azdyne Amimour un commerciante belga, quando le vite dei loro figli si intrecciarono tragicamente la sera...
«Solo i popoli informati sono liberi di scegliere». È interessante che ad affermare questo caposaldo, che sta alla base dello...
Nel cuore dell'Umbria, tra le antiche mura del Monastero di Santa Rita da Cascia, si è levata una nuova preghiera, carica di speranza...
Ci sono guerre che sembrano non voler finire mai. A Gaza, la vita è sospesa tra le macerie, le tende, le fosse comuni. Ogni giorno si...
Cinque giorni intensi, per portare avanti un pellegrinaggio quanto mai sentito e basato su valori di speranza, dignità e...
Sul campo principale del Foro Italico, molto prima che all’incontro con i giornalisti qualcuno gli suggerisse una...
«Offrire parole ardenti», ovvero non scontate, capaci di sorprendere. Per farlo, occorre che i giornalisti imparino a...
Uscito nel 2017, in occasione quindi dei 100 anni dalla prima apparazione. Il film portoghese Il miracolo di Fatima, diretto da...
«Ho parlato con papa Leone XIV. È stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e di grande...
«La rappresentazione mediatica del Conclave spesso è quella di un momento di intrighi, cordate, accordi segreti. Invece, è...
Un lungo applauso caloroso accoglie papa Leone XIV nell’udienza concessa ai giornalisti e agli operatori dei media accreditati in Vaticano...
Il nuovo Pontefice ha scelto un nome antico e potente, evocando nella sua semplicità la missione di un uomo radicato nella...
C’è aria di festa a piazza San Pietro. Sfilano le bande musicali radunate a Roma per il loro Giubileo. Da piazza Cavour fino al...
Un conclave velocissimo, che ha dato alla Chiesa un nuovo Papa, ai cristiani un padre, a chi soffre una speranza. E soffrono i cristiani di Terra...
In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all'anno...
La storia di un incontro, di una relazione, di una rete che si costruisce con l’arrivo di un figlio. Arianna Ciucci, tre ragazzi ormai...
Inizia sotto il segno della continuità ma anche dell’ascolto il pontificato di papa Leone XIV. Il nuovo Pontefice, già...
Un incontro di circa due ore, con un primo discorso di papa Leone XIV, in cui ha spiegato anche il perché della scelta del nome, e una...
di Federico Bianchetti Il nome scelto dal cardinale Prevost per il suo pontificato è quello di Leone IV, nella linea di successione...
di Federico Bianchetti Il nome scelto dal cardinale Prevost per il suo pontificato è quello di Leone IV, nella linea di successione...
I pontefici non scelgono mai il nome per un capriccio. Ogni nome è una dichiarazione d’intenti, un messaggio teologico e politico,...
La prima messa di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina insieme ai cardinali è finita da pochi minuti. Dai cancelli del Vaticano esce a...
Con «profonda commozione e sincera gratitudine», le monache agostiniane del Monastero Santa Rita da Cascia salutano l’elezione...
Ai tempi d'oggi la poesia non può più essere, come diceva Umberto Saba, “solamente onesta”. La poesia ora è...
«È impossibile occuparsi di una rinnovata relazione tra essere umano e terra se non si toccano i rapporti di potere tra i generi, se...
Celebra la prima messa nella cappella Sistina dove, meno di 24 ore prima, era ancora un semplice cardinale elettore. Comincia con un saluto a...
Saluto e Preghiera per Papa Leone XIV Beatissimo Padre, con grande gioia e profonda riconoscenza, noi Paolini le porgiamo il nostro saluto e il...
Il suo sorriso buono, gentile, quello di un amico che sta per incontrarsi con degli amici, prima ancora delle parole, hanno creato fra Papa Leone...
Un Papa americano, ma anche peruviano, francese, spagnolo, italiano. Un missionario. Un agostiniano. Un uomo che ha attraversato culture,...
Nel corso dei secoli, fino a Robert Prevost Leone XIV, tredici pontefici hanno portato il nome di Leone, ciascuno contribuendo in modo unico...
Il Conclave ha scelto il 267esimo papa della Chiesa cattolica. È il cardinale Robert Francis Prevost. Cittadino statunitense e peruviano,...
Agostiniano, missionario, in Perù per tanti anni. Primo Papa nord americano, statunitense. E' Robert Francis Prevost il nuovo...
Alle 18:08, dal comignolo della Cappella Sistina si è levata una colonna di fumo bianco. Un sussulto ha attraversato Piazza San Pietro,...
Eletto lla quarta votazione. La Chiesa ha un nuovo Pontefice. Era successo soltanto con Benedetto XVI nel 2005 e con Giovnni Paolo I...
Dal 9 all’11 maggio, in occasione della Milano Civil Week, Casa Jannacci si apre alla città con tre giornate gratuite di laboratori,...
Gli occhi del mondo sono puntati sul subcontinente indiano e sull'escalation della tensione fra India e Pakistan per la contesa della regione...
Ancora una fumata nera. Poco prima di mezzogiorno dal comignolo della Cappella Sistina si è alzata una densa colonna di fumo scuro,...
Attorno alle 11,50 la seconda fumata nera del conclave. I cardinali, dopo aver fatto attendere ieri sera fino alle nove per il responso, questa...
Quando papa Francesco decise di scrivere la sua autobiografia, il suo desiderio era che il libro uscisse dopo la sua morte. Nelle librerie poi ci...
Si è atteso tutto il pomeriggio. nessuno immaginava che le operazioni della prima votazione dei cardinali durassero così a lungo....
Don Simone Bruno, direttore de “Il Giornalino”, il più antico settimanale per ragazzi d’Europa e direttore editoriale...
Gian Marco Chiocci, Direttore del Tg1; don Simone Bruno, direttore de «Il Giornalino», il più antico settimanale per ragazzi...
«Where is the chimney? What time will the smoking be? It’s a great thing». Dorothy, arrivata apposta da Londra per conoscere il...
«Where is the chimney? What time will the smoking be? It’s a great thing». Dorothy, arrivata apposta da Londra per conoscere il...
E ora sarà solo lo Spirito Santo a consigliarli. I 133 cardinali elettori, dopo la messa di questa mattina presieduta dal decano Giovanni...
Una lettera da consegnare al nuovo Papa con pensieri e riflessioni sul concetto di pace scritte dai tanti immigrati presenti in Italia preceduta...
L’animatronico più famoso di sempre forse è quello di E.T. – L’extraterrestre, creato da Carlo Rambaldi nel 1982....
Dal pomeriggio del 7 maggio lo Spirito Santo guiderà i cardinali del Conclave nella scelta del nuovo pontefice: 133 uomini chiusi...
Nei giorni di imminenza di un conclave ricorre il detto “chi entra Papa, esce cardinale”. Venire indicato tra i favoriti al soglio...
L’immaginario storico che circonda la Chiesa è fatto anche della percezione del perpetuarsi, sempre uguali a sé stessi, di...
«L’amore è la sola forza capace di cambiare il mondo». Il cardinale Giovan Battista re traccia il profilo del nuovo Papa...
Un Papa pastore, che metta in primo piano la fatica missionaria ed evangelizzatrice della Chiesa in continuità con papa Francesco, si...
di Anna Maria Selini Le rotonde sbriciolate. Entrando a Jenin, nel nord della Cisgiordania, sono le rotonde stradali distrutte il primo segnale...
Il cammino sinodale, uno dei capisaldi del pontificato di Francesco, è uno dei temi affrontati dalle Congregazioni generali dei cardinali...
“Felice l’uomo…” – così inizia il primo Salmo. Una parola che è insieme benedizione e ricerca,...
Siamo al 6 maggio, vigilia del Conclave e la Congregazione generale del mattino è una delle ultime occasioni per vedere da vicino i...
È una serata sorprendentemente tranquilla a Kyiv. Gli allarmi antiaereo, la minaccia continua di attacchi con missili e droni...
8 MAGGIO 2025 - SECONDO GIORNO DEL CONCLAVE 17.00 - La voce dei fedeli in Piazza San Pietro Il giornalista di Famiglia...
6 MAGGIO 2025 17.00 L'appello della Rete sinodale italiana ai cardinali: «Proseguite sulla strada di papa Francesco» La lettera...
8 MAGGIO 2025 - SECONDO GIORNO DEL CONCLAVE 9.00 - Il programma di oggi: 4 votazioni In mattinata, i cardinali elettori si...
7 MAGGIO 2025 - PRIMO GIORNO DEL CONCLAVE 19.40 - Si attende la prima fumata In 30mila a San Pietro per la fumata, flusso in...
È confermato per sabato 10 maggio a Milano il Giubileo del mondo della comunicazione a livello diocesano, evento a cui sono invitati...
A vent'anni dal lancio di "Very Normal People", un concept vivo che continua a evolversi e a riaggiornarsi con il suo pubblico, RTL...
Il teatro come atto di coraggio, testimonianza, rinascita. Venerdì 9 maggio, alle ore 21, il sipario del Teatro del Popolo di Rapolano...
Non un voto contro l’Europa, ma un voto contro il sistema interno. Sta di fatto che la vittoria al primo turno alle elezioni presidenziali...
Nel Centro domenicano San Martino de Porres di Fastiv, nella regione di Kyiv, aspettavano con grande speranza la visita di papa Francesco....
Martedì 6 maggio 2025, dalle 18.00 alle 20.30, il Teatro Franco Parenti ospiterà la serata finale del Premio Roberta per Giovani...
«Penso che il prossimo Papa debba avere tre caratteristiche principali: la continuità con l’opera di Papa Francesco; la...
In un’epoca segnata da conflitti, crisi ambientali e disillusioni sociali, la letteratura si fa bussola per orientarsi nel caos. Dal 7...
«La morte di Francesco non segna la fine di un’epoca», ma è un invito. Quello a «continuare a sperare. A...
10 - Il cardinale Dolan: Trump non doveva travestirsi da Papa Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump vestito da Papa? «Non...
L’allarme era scattato attorno alle 9.22 della mattina, ma nessuno si aspettava che il missile lanciato dagli Houthi yemeniti potesse...
Il Conclave che inizia mercoledì 7 maggio è chiamato a scegliere il successore di papa Francesco e il 267° Papa della Chiesa...
di Darlei Zanon Mentre la Chiesa di Roma celebra i Novendiali in suffragio di Papa Francesco, anche la Chiesa in Brasile rende omaggio...
“Oggi ho prestato giuramento: da oggi sono in magistratura. Che Iddio mi accompagni e mi aiuti a rispettare il giuramento e a comportarmi...
C ’è un’impresa italiana che ha servito il caffè ai leader del G7 radunatisi in Umbria lo scorso anno, che è...
Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso ed è un processo irreversibile. Ma la strada...
La libertà di stampa nel mondo continua a essere minacciata e anche in Europa, nonostante il continente resti il più sicuro per i...
Con la morte di papa Francesco e l’avvio della Sede Vacante che culminerà con il Conclave, in programma dal 7 maggio, la vita della...
Dopo la violazione da ambedue le parti della tregua di 30 ore concordata tra Russia e Ucraina alla vigilia della Pasqua, il conflitto torna ad...
Tre giorni prima di Pasqua. Quattro giorni prima di morire. Come era diventata ormai una sua tradizione del Giovedì Santo, anche...
di fra Emiliano Antenucci Papa Francesco è stato un mistico dell'azione, un teologo pratico del popolo, un pastore fino alla...
Il conclave è sempre stato un momento della vita della chiesa che desta attenzione anche al di fuori della comunità dei fedeli. E...
Dopo numerosi tentativi, rimandi, attese e battute d’arresto, che hanno creato tensioni, malumori e messo a rischio i rapporti fra Stati...
Nei giorni in cui si attende l’inizio del Conclave ad attirare l’attenzione è l’iniziativa delle suore di clausura del...
15.40 - Evangelizzazione, sinodalità, abusi e scandali finanziari tra i temi affrontati nell'ottava Congregazione dei...
«Furono i racconti di un amico uruguayano ad accendere in me la curiosità verso questo strano cardinale, che non aveva autista, si...
Sono un’insegnante e da poco ho accompagnato mio figlio al concerto di un amatissimo rapper italiano. Ne sono rimasta S-concertata......
Dello spessore che ha trovato la massima espressione nella seconda parte della versione animata diretta da Osamu Dezaki, e che ha fatto di Lady...
di Paolo Vizzacchero Con viva emozione e profonda gratitudine, mi accingo a condividere, insieme a voi, una ricorrenza che mi sta...
Sulla festa del Primo maggio festa del lavoro Piero Martello, già presidente del Tribunale del lavoro di Milano e direttore della...
Un corpo restituito senza nome, mutilato, irriconoscibile. Un’etichetta burocratica, “NM SPAS 757”, a nascondere quello che era...
«Riccardo è il sole». Così lo descrivevano le maestre alle elementari. Oggi Riccardo ha 17 anni, e quel tratto luminoso...
Il vecchio adagio che accompagna ogni Conclave che “chi entra Papa esce cardinale” potrebbe confermarsi anche stavolta. O forse no,...
È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti, carpentieri, senzatetto e persino dei Monti di Pietà e relativi...
02/05 - ore 11.30 - Il cardinale Rosa Chavez: Entreremo in Sistina con le idee chiare I cardinali entreranno nella Cappella Sistina «con...
A dispetto dei sondaggi negativi il Partito Liberale ha vinto le elezioni politiche in Canada. Non è ancora chiara la misura della...
A dispetto dei sondaggi negativi il Partito Liberale ha vinto le elezioni politiche in Canada. Il partito guidato dal premier...
Se c’è un fronte, uno dei tanti, in cui papa Francesco è stato rivoluzionario quello di certo è la famiglia. A partire...
Non ci sono solo sbarre e silenzi nei luoghi dove crescono i ragazzi che hanno sbagliato. C’è anche chi, con ostinazione, li invita...
Nel congedarsi dagli anziani di Efeso – che non avrebbe più rivisto – l’Apostolo Paolo, disse: «E ora vi affido a...
Poche righe arrivate in mattinata per risolvere il caso Becciu. Il cardinale, condannato in primo grado dal Tribunale vaticano in seguito...
«Mio padre era un commediografo di origine montenegrine, che ha anche tradotto le opere di Pirandello, e mia madre, Marta Nervi, una...
La Spagna, il Portogallo e parte della Francia del sud sono piombate nel buio alle 12.30 di ieri, lunedì 28 aprile, quando un maxi...
Nell’ambito del suo ruolo istituzionale di senatrice a vita Liliana Segre, come molti altri politici, ha presenziato alle cerimonie per il...
13.25 - L'italiano sarà la lingua ufficiale La lingua ufficiale al Conclave sarà l'italiano ma per le Congregazioni dei...
Semianalfabeta, non va a scuola e non ha maestri privati, i suoi genitori la vogliono dare in sposa già a 12 anni ma lei dice no....
di Chicco Bianchessi Di ritorno dal lungo ponte di Pasqua e del 25 aprile, il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe...
Dal giorno dell’annuncio fino ai funerali, RTL 102.5 ha accompagnato gli italiani in uno dei momenti più drammatici della storia...
Dodici anni non si cancellano. Dodici anni di parole, gesti e scelte che hanno lasciato un segno profondo, non solo dentro la Chiesa, ma anche...
Quando il Conclave aveva eletto Jorge Mario Bergoglio, Nora Sallaku si era procurata una grossa immagine del neo-Pontefice e l’aveva...
In tempi recenti il conclave, la riunione dei cardinali per eleggere il nuovo Pontefice, è diventata questione di giorni, a volte...
Nella classificazione dei colori contemporanea, che fa riferimento a diverse scale, riconosciute a livello internazionale, la porpora è un...
Nella classificazione dei colori contemporanea, che fa riferimento a diverse scale, riconosciute a livello internazionale, la porpora è un...
«Stiamo assistendo a un aumento significativo del numero di richieste di battesimo e di ingresso nel catecumenato», conferma...
«La vera speranza si intreccia con il dramma dell’esistenza umana. Non è un rifugio comodo, ma un fuoco che brucia e illumina,...
Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo l'articolo apparso su Vita e pensiero plus di Agostino Giovagnoli, ordinario di...
Strano Giubileo, questo degli adolescenti. Un gruppo di ragazzi americani che segue la Messa all’inizio di via della Conciliazione ha...
Nel raccontare la figura di un papa, e tanto più nel momento in cui ha chiuso la sua parabola terrena ed è tornato alla Casa del...
Nel raccontare la figura di un papa, e tanto più nel momento in cui ha chiuso la sua parabola terrena ed è tornato alla Casa del...
Il giorno dopo che Roma, l’Italia e il mondo intero hanno celebrato il passaggio di Papa Francesco nell’eternità, le...
«Cerchiamo un altro uomo di Dio, con uno sguardo universale. Che sappia partire dal riconoscere che le differenze non sono barriere ma...
Chissà se papa Francesco, nell’immaginare la sua ultima dimora terrena nella basilica di Santa Maria Maggiore, oltre che...
È il calore degli adolescenti, nel secondo giorno dei novendiali, che abbraccia idealmente papa Francesco in piazza san Pietro. Laddove...
Subito dopo i funerali del Papa, e prima del Conclave, si apre il periodo dei Novendiali, nove giorni di celebrazioni in suffragio del Papa...
Un funerale omnibus. Poveri e potenti. Ultimi e primi. Protocollo rigoroso e pic-nic improvvisati sul selciato. Bandiere e preghiere. Malori,...
In Piazza San Pietro regna il silenzio. Le campane rintoccano a morto. Alcuni gabbiani volteggiano in aria, quasi per rendere l’ultimo...
In Piazza San Pietro regna il silenzio. Le campane rintoccano a morto. Alcuni gabbiani volteggiano in aria, quasi per rendere l’ultimo...
di Lorena Bianchetti Papa Francesco è tornato "alla casa del padre”. Non ci sono le parole giuste per descrivere lo stato...
Avevano litigato davanti alle telecamere, nello Studio Ovale della Casa Bianca, il 28 febbraio scorso. Poi Donald Trump e Volodymyr Zelensky non...
Non ha timore di dire chiaramente che il messaggio forte di papa Francesco è in quel «costruire ponti, non muri» che, a...
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma lo scorso ottobre e poi oggetto di diverse proiezioni nei cinema di tutta...
Fedele fino alla fine. Dal suo primo viaggio a Lampedusa, all’ultima visita al carcere Regina Coeli, sempre vicino agli ultimi del mondo,...
Adamo dove sei? Dov’è tuo fratello. Risuonano forti e chiare le parole pronunciate da Papa Francesco in quello che fu il suo primo...
Il funerale di un Papa si compone di molti elementi. Il centro di tutto è, ovviamente, la Messa esequiale - che, a parte alcuni riti...
«Questo 25 aprile ha una valenza particolare», precisa Marcello Flores, uno dei massimi studiosi della Resistenza e autore, con...
Giorgio Marengo, 50 anni, il missionario della Consolata che papa Francesco aveva creato cardinale nell’agosto del 2022, è partito...
Fabriano, la Città della carta e della filigrana, torna per il sedicesimo anno, capitale della pittura ad acqua su carta in Italia e nel...
Uno dei capisaldi del magistero di papa Francesco è stata è la cura del Creato. «Quando nel 2015 pubblicò...
Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funerale del Pontefice. RTL...
«Sono affranto, disorientato. Siamo soli». Così Fabio Fazio ha salutato papa Francesco, morto nelle scorse ore lasciando un...
«Sono andato a Santa Marta martedì sera per vedere il Papa per l’ultima volta. Ho pianto molto e ancora adesso ho il cuore a...
Si stanno dando il cambio per vegliare la salma di papa Francesco. I giovani dell’Azione cattolica, provenienti da varie parti...
In occasione degli 80 anni dalla Liberazione avevamo lanciato un appello ai lettori di Famiglia cristiana affinché ci segnalassero storie...
Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere il successore, giungono da tutto il mondo per riunirsi, isolati dal...
«Il ricordo più bello di papa Francesco è senza dubbio la sua ultima giornata». È quella l’ultima immagine...
Le lacrime, la commozione, ma anche l’ironia e la semplicità. Il grazie a quel Papa che hanno sentito tanto vicino. C’è...
Eravamo già separati a quarantacinque anni, con un figlio di dodici anni, che ha sempre potuto abitare da suo padre quanto ha voluto: non...
Un ruolo delicato e complesso, che va dalla gestione del cerimoniale a quello di notaio. È suo, per esempio, il rogito sulla vita e le...
«Questa economia capitalistica uccide» è una delle frasi più forti utilizzate da papa Francesco nel corso del suo...
Un ruolo delicato e complesso, che va dalla gestione del cerimoniale a quello di notaio. È suo, per esempio, il rogito sulla vita e le...
È commossa e frastornata Mariella Enoc, 81 anni, già presidente del Bambino Gesù su incarico proprio di papa Francesco, e...
«Martedì sono andato a Santa Marta per fare visita al Papa. I gendarmi sono stati gentilissimi e mi hanno fatto passare avanti....
Nella periferia d’Italia, per volontà del Santo Padre Francesco, è nata nel 2013 la Piccola Casa della Misericordia di Gela...
«Si può dire molto sul nostro Pontefice, ma stasera ci limitiamo a dire che Papa Francesco è un cristiano che ha fatto...
Cosa ci fa Giovanni Storti, volto amatissimo della comicità italiana, sulle Alpi Apuane, appeso alla ferrata più antica...
Dal prossimo giugno anche Prato avrà il suo festival letterario (ma non solo), e questa prima edizione rappresenta davvero una partenza...
13.10 - Da oggi chiusa al pubblico la Cappella Sistina La Cappella Sistina è chiusa al pubblico a partire da oggi in vista del Conclave....
13.15 - Il Papa portato davanti alla Salus Populi Romani per l'ultima volta Dopo l'ingresso in processione a Santa Maria Maggiore, il...
20.30 - A San Pietro la chiusura della bara di papa Francesco con il rito della velatio Si è svolto venerdì sera nella Basilica di...
13.15 - Il Papa portato davanti alla Salus Populi Romani per l'ultima volta Dopo l'ingresso in processione a Santa Maria Maggiore, il...
19.54 - Quando il Papa disse: «La Madonna mi ha detto di prepararmi la tomba» Papa Francesco disse inizialmente no alla proposta di...
8.10 La basilica ha riaperto alle 5,40 per l'omaggio dei fedeli. Da Francesco già quasi 130mila persone Quasi 130 mila persone, dalle...
19.00 In marmo ligure, dalla terra d'origine della famiglia Bergoglio. Diffusa la foto di come sarà la tomba Diffusa la foto del...
13.50 Sarà dei poveri l'ultimo saluto a Francesco prima della tumulazione L’ultimo omaggio sarà dei “suoi”...
17 - Venerdì alle 20 il rito di chiusura della bara di papa Francesco Venerdì prossimo, 25 aprile, alle ore 20, nella Basilica di...
20.45 - Fino a sabato ogni sera il Rosario in suffragio del Papa a Santa Maria Maggiore Fino a sabato, ogni sera, sarà recitato il...
11 - I fedeli attendono di entrare a San Pietro per salutare il Papa Per poter permettere il saluto, l'omaggio e la preghiera di fedeli e...
È difficile compendiare in 100 pagine il pontificato di papa Francesco. I documenti, i viaggi apostolici, l’attività...
20.28 - A San Pietro il Rosario di suffragio presieduto dal cardinale Re Si è concluso il rosario in suffragio di Papa Francesco in...
«Papa Francesco è stato essenzialmente un Papa di pace. Anzi, uno dei punti forti del suo pontificato è stato costruire...
«Papa Francesco è stato essenzialmente un Papa di pace. Anzi, uno dei punti forti del suo pontificato è stato costruire...
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} La morte di papa Francesco per un giorni spazza via dai...
Sono state serene le ultime ore di papa Francesco. Come riporta Salvatore Cernuzio per Vatican News, c’è stato il suo «grazie...
Il primo pensiero è un grande dolore personale: perché l’ho conosciuto bene e l’ho stimato. L’ho conosciuto da...
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto il 13 marzo 2013, primo pontefice gesuita e primo proveniente...
«Francesco è il Papa della fratellanza, della misericordia e del discernimento. Il Vangelo trasmesso attraverso la mistica...
Un rito antichissimo dove storia, spiritualità e geopolitica si intrecciano nello scenario magnifico della Cappella Sistina. Il Conclave...
Eretta in cima al colle Esquilino, Santa Maria Maggiore (o Liberiana) è una delle quattro basiliche della città di Roma. Lì...
Eretta in cima al colle Esquilino, Santa Maria Maggiore (o Liberiana) è una delle quattro basiliche della città di Roma. Lì...
Pubblichiamo il testo integrale del Testamento di papa Francesco, pubblicato lunedì dopo la sua morte. Il documento è firmato da...
Papa Francesco è stato deposto nella bara nella Cappella di Casa Santa Marta. Ha un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con...
Papa Francesco è stato deposto nella bara nella Cappella di Casa Santa Marta. Ha un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con...
Papa Francesco è stato deposto nella bara nella Cappella di Casa Santa Marta. Ha un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con...
Il sigillo all’appartamento papale, l’anello piscatorio, la campana di San Pietro, le bandiere a mezz’asta nello Stato...
Papa Francesco, nel suo testamento, scritto già nel giugno 2022, dice già che sente che "si avvicina il tramonto della mia...
«Il caso è lo pseudonimo di Dio quando non si firma personalmente». Per Alberto Chiara, nel giorno della morte di papa...
di Francesca Di Maolo presidente dell'Istituto Serafico Ci sono gesti che non passano, ma che restano e diventano punto di svolta. Era il 4...
di don Roberto Ponti supeiore provinciale della Società San Paolo Con profonda gratitudine e commozione, ci uniamo alla Chiesa universale...
«Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno...
Non ci saranno le tre bare (di cipresso, piombo e rovere), la constatazione ufficiale della morte avverrà nella “casa” del...
La morte di papa Francesco, precisa la Sala Stampa, non sospende il Giubileo. Aperto a dicembre 2025 resterà, infatti, in corso per l sua...
Dopo l'annuncio della morte, avvenuta alle 7.35 di lunedì mattina, da tutto il mondo arrivano attestazioni di cordoglio mentre in...
Alla morte o rinuncia del Pontefice (come accadde nel 2013 con Benedetto XVI), tutti gli incarichi della Santa Sede cessano immediatamente e...
«Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco». Sono queste le parole...
Il giorno successivo alla Pasqua, detto comunemente Pasquetta, è chiamato anche lunedì di Pasqua, e nel calendario liturgico...
Un incontro durato pochi minuti. Papa Francesco, prima del messaggio alla città e al mondo incontra brevemente il vicepresidente degli...
Francesco non rinuncia ad affacciarsi dalla Loggia centrale, a impartire la benedizione e a girare con la papa mobile tra la folla. Era dal...
I fiori arrivati dall’Olanda, le bande musicali che sfilano lungo via della Conciliazione verso San Pietro, i pellegrini che gremiscono la...
Dopo che gli Stati uniti hanno minacciato di abbandonare la mediazione tra Russia e Ucraina, Putin ha annunciato, «per motivi...
Il battesimo a tre persone e l'omelia preparata da papa Francesco. Il cardinale Giovan Battista Re, su delega del Pontefice, presiede la...
Il Papa sorprende i pellegrini che si sono recati questo pomeriggio nella basilica di San Pietro. Poco prima delle 18, infatti, il Pontefice ha...
Il Papa sorprende i pellegrini che si sono recati questo pomeriggio nella basilica di San Pietro. Poco prima delle 18, infatti, il Pontefice ha...
Nel 1990, su commissione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa (INDA), sulla base degli esemplari in terracotta conservati...
Una quarantina di vetture hanno accompagnato il vicepresidente Usa, JD Vance, in Vaticano per l’incontro con il segretario di Stato Pietro...
di Fernando Filoni Cardinale, Gran Maestro dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme La Pasqua è il punto...
La Pasqua è il culmine del Triduo pasquale, centro e cuore di tutto l’anno liturgico. È la festa più solenne della...
Se nel Giovedì Santo predomina la solennità dell’istituzione dell’Eucaristia e nel Venerdì Santo la mestizia, il...
La Sindone è un lenzuolo di lino tessuto a spina di pesce. È lungo 441 centimetri e largo 113. Dal 1578 è conservata a...
Per la prima e per l'ultima delle XV stazioni la croce sarà portata dal cardinal vicario di Roma, Baldassarre Reina. Tra la condanna a...
È un progetto iniziato nel 2016, quello del fotografo Johnny Miller, che con fotografie aeree riesce a catturare il senso delle differenze...
Dall’inizio dell’anno, il giornalista palermitano Salvo Palazzolo (inviato del quotidiano La Repubblica) vive sotto scorta,...
Per un curioso incrocio di agende il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che giovedì 17 aprile ha partecipato alla Casa Bianca...
di Francesco Racco Inni a cappella nella Roosevelt Room. Preghiere “nel nome di Gesù” pronunciate nella Cabinet Room. Mani...
Il Venerdì Santo è il giorno in cui si celebra la crocifissione e morte di Gesù. È il secondo giorno del Triduo...
Il Venerdì Santo è il giorno in cui si celebra la crocifissione e morte di Gesù. È il secondo giorno del Triduo...
La prima Via Crucis al Colosseo venne celebrata nel 1750, voluta da papa Benedetto XIV per quell’anno giubilare. Ma la pratica della Via...
Se n’è andato in punta di piedi, padre Angelo Lazzarotto, dopo una lunga e intensa vita dedicata alla missione e, in particolare,...
S'intitola Reef Builders il documentario che racconta le storie ispiratrici delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le...
Quasi sempre nei giovani unilaterali, senza la relazione con l’altro, nel Narcisismo maligno, è forte l’invidia verso chi...
Meno di mezz'ora, ma non voleva mancare. Papa Francesco, appena ha smesso di piovere, alle 14.55, e prima che ricominciasse a gocciolare,...
Il prestigioso premio World Press Photo 2025 è stato assegnato alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf per la sua toccante immagine...
In occasione del mese del Made in Italy, iniziativa organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata inaugurata oggi...
«L’abuso commesso da uno di noi preti è una ferita inguaribile in chi ne è vittima, perché è la smentita...
Non è stato proprio un fulmine a ciel sereno. L’arresto ai domiciliari di don Ciro Panigara, sacerdote bresciano di 48 anni, con...
Non è stato proprio un fulmine a ciel sereno. L’arresto ai domiciliari di don Ciro Panigara, sacerdote bresciano di 48 anni, con...
«Ciò che definisce il cristianesimo è la sua fede nell’aldilà, nella risurrezione della carne e nella vita...
Ecco i giorni santi, i più importanti dell’anno, ecco la Pasqua, la festa più bella. Secoli di vie crucis ci hanno fatto...
Cari amici lettori, con questo numero siamo giunti a Pasqua e, insieme a tutta la redazione, desidero fare a ognuno e ognuna di voi il nostro...
Con il Giovedì Santo si conclude la Quaresima, iniziata il Mercoledì delle Ceneri, e con essa finisce anche il digiuno...
Il 24 maggio avrebbe compiuto 90 anni se la sua vita non fosse stata stroncata il 6 gennaio 1980. Lui è Piersanti Mattarella, storico...
“Buongiorno, benvenuta!”. Andrea, 21 anni, accoglie i giornalisti col sorriso, allungando un vassoio con le fette di pane e salame...
Un intervento programmato e un augurio da tutti i vertici istituzionali e leader politici di pronta e veloce guarigione per Sergio Mattarella che...
C'è un nome che, a cinquant’anni dalla morte, continua a risuonare come un enigma e una rivelazione nella storia della musica:...
«Inclusione non significa fare cose straordinarie, eccezionali e specifiche, ma vuol dire rendere accessibili a tutti le cose di ogni...
Da più di un anno, mio figlio non vuole più incontrare il padre. Siamo separati da quando Edoardo aveva 8 anni, ora ne ha 16. Il...
Continuano a migliorare le condizioni di salute di papa Francesco. La sala stampa vaticana specifica che il Pontefice vede regolarmente il suo...
Continuano a migliorare le condizioni di salute di papa Francesco. La sala stampa vaticana specifica che il Pontefice vede regolarmente il suo...
Perché gli uomini non possono vive re senza il romanzo? «Perché non sono contenti della loro vita. L'uomo ha bisogno di...
Nadia Battocletti è troppo piccola, - classe 2000! -, non può sapere com’era al tempo in cui l’Italia dominava il...
«Andavano in chiesa per la Domenica delle Palme, mentre altri stavano tornando a casa», ha scritto su Telegram il capo...
Il Dicastero per il Clero ha aggiornato con un Decreto approvato da Papa Francesco il 13 aprile e in vigore a partire dalla prossima domica...
In una Domenica delle Palme in cui dal mondo giungono immagini di quotidiane macerie e le notizie del pronto soccorso bombardato a Gaza, mentre i...
«L’indipendenza della magistratura è un pilastro dello Stato di diritto e va preservato. Il confronto e la critica è...
Il Papa convalescente ci sta abituando a quelli che la stampa chiama con gergo poco istitituzionale «blitz a sorpresa», uscite non...
Mentre dai tribunali riemerge, come accade ad ora incerta, la questione delle scommesse nel calcio, verrebbe quasi naturale essere tentati...
Qualcuno certo ricorderà Alberto Lenzi, il giudice meschino uscito dalla penna di Mimmo Gangemi e portato in Tv da Luca Zingaretti. A un...
Durante la celebrazione della Domenica delle Palme, nelle mani del Papa e dei cardinali, vediamo artistiche palme intrecciate. Rimandano alla...
Durante la celebrazione della Domenica delle Palme, nelle mani del Papa e dei cardinali, vediamo artistiche palme intrecciate. Rimandano alla...
Con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la...
Era l’ottobre 2023 quando la Polizia fece irruzione nel quartier generale della Nazionale di calcio a Coverciano dove era in corso il...
di Ilaria Cucchi Le gite scolastiche sono in crisi. Un tempo considerate un’occasione educativa irrinunciabile, oggi vengono sempre...
Donald Trump ci aveva abituato al caos calcolato e al metodo del disordine ma un voltafaccia così – che ha il sapore della resa -...
Aumentano gli italiani rispetto a chi proviene da altri Paesi e aumentano i giovani. È la tendenza, consolidata, che riguarda i catecumeni...
«Il Papa continua la sua convalescenza regolare». La sala stampa vaticana aggiorna le notizie sulle condizioni del Pontefice e spiega...
«C’è un totale bipolarismo tra quello che vediamo fuori e quello che viviamo dentro la clinica: fuori c’è la...
Nella devozione popolare, soprattutto al Centro-Sud, per antica tradizione, il venerdì precedente la Domenica delle Palme, detto anche...
di Lorenzo Rossi Un numero mai visto prima: 10.384 adulti e oltre 7.400 adolescenti riceveranno il battesimo durante la prossima Veglia...
La notizia arriva dall’Ansa ancora senza commenti dalla Sala Stampa vaticana. Papa Francesco è sceso in basilica, alla fine della...
La visita di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia ha toccato due città di straordinaria importanza storica e culturale: Roma...
Com’è normale che sia il discorso del Re, Carlo III, al Parlamento italiano è stato analizzato nelle sue implicazioni...
Arriva da Sassari il nuovo ordinario militare per l’’Italia che prende il posto di monsignor Santo Marcianò. Si tratta di...
Arriva da Sassari il nuovo ordinario militare per l’’Italia che prende il posto di monsignor Santo Marcianò. Si tratta di...
Pubblichiamo la prefazione di Andrea Riccardi al volume edito dalla San Paolo "L'Italia vaticana", di Cesare Catananti, da oggi in...
Sono enormemente onorato di essere stato invitato qui oggi, e molto grato al presidente Mattarella per il suo gentile invito a compiere una...
Povertà abitativa, povertà educativa e questione della sicurezza e della integrazione sociale. Sono le tre grandi aree su cui il...
Un fuori programma per Carlo e Camilla. Dopo aver annullato, per la convalescenza del Papa, gli incontri in Vaticano, nel pomerigigo di ieri,...
Pierluigi Baima Bollone è uno dei più accreditati studiosi della Sindone. È stato per decenni titolare della cattedra di...
La primavera è tempo di bilanci e di raccolta ed esposizione dati. E i dati sono fatti, non chiacchiere, supposizioni. Sui fatti si...
«Siamo su un’arrampicata, vicini al traguardo. Gli ultimi passi sono sempre più difficili. E occorre spostare lo sguardo,...
Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso nella spazzatura dei fogli strappati del suo diario segreto....
Tra gli episodi della seconda guerra mondiale lo sbarco in Normandia, chiamato anche D-Day, è uno dei più leggendari e...
Pubblichiamo la lettera aperta della Federazione europea dei giornalisti (EFJ), l’Associazione europea degli editori di periodici...
Sindromi ansioso depressive, ritiro sociale, disturbi della regolazione emotiva-affettiva e del comportamento alimentare, che necessitano di...
Secondo una definizione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Corte dei Conti è «un organo di rilevanza...
Trump, i dazi sulle merci importate applicati tout court a una sessantina di Paesi che intrattengono scambi commerciali con gli Stati Uniti...
Una madre e un figlio si sono trovati davanti alle conseguenze di un delitto irreversibile compiuto per mano del figlio. Improvvisamente tutte le...
Una madre e un figlio si sono trovati davanti alle conseguenze di un delitto irreversibile compiuto per mano del figlio. Improvvisamente tutte le...
Gentile Redazione, con la recente pubblicazione dell’articolo “Per l’interesse del minore servono una mamma ed un...
La Corte di Cassazione ripristina il termine "genitore" sulla carta di identità. Ha così respinto il ricorso del...
C’è un’Europa che ascolta, e un’Europa che fa parlare. Per la prima volta, WeWorld – organizzazione italiana...
Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La sua...
Settantacinque. Non è il numero delle pagine delle motivazioni di una sentenza, ma delle coltellate che Filippo Turetta ha inferto a...
Dal 31 marzo al 3 aprile si è tenuta a Roma la seconda Assemblea sinodale per l’approvazione del documento Perché la gioia...
di Francesco Anfossi A vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II, Orazio La Rocca, storico vaticanista de La Repubblica, firma...
La Fondazione Alimenta, costituita da Barilla nel 2009, ha effettuato una donazione in favore dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per...
Nel 1990, intervistai Adriana Valerio, per la rubrica “Al femminile” che la rivista Jesus dedicava alle donne. Da allora ho sempre...
Femminicidi, ancora femminicidi, il cuore batte, lo sdegno, la rabbia, l’impotenza… Ma è necessario non solo sentire,...
All’indomani della sua elezione a capo dei vescovi di Francia durante l’Assemblea plenaria di primavera, il cardinale Jean-Marc...
Primo giorno della visita di Stato in Italia da parte dei reali britannici. Prima tappa la visita al Quirinale: Re Carlo accompagnato dalla...
Ludovico Bianchessi Viviamo in un tempo in cui la distanza fra il Paese reale e le sue promesse digitali si misura in megabit al secondo. E...
Tappa del viaggio in Italia di Carlo e Camilla d’Inghilterra è Ravenna dove, oltre ai meravigliosi mosaici, i reali visiteranno un...
Dopo la sorpresa di domenica scorsa, quando il Papa ha partecipato al Giubileo dei malati e del mondo della sanità varcando la Porta Santa...
Dopo la sorpresa di domenica scorsa, quando il Papa ha partecipato al Giubileo dei malati e del mondo della sanità varcando la Porta Santa...
Paesaggi di ogni angolo del mondo, ritratti di leggende della musica, scorci di natura con i segni della deturpazione dell’uomo, albe e...
di Francesco Racco Chiudete gli occhi e immaginate di vivere su un’isola dove nessuno vi ha mai mandato un vocale, non vi ha mai chiesto...
Lo avevamo già visto, già vissuto. Ma questa volta il copione è più violento, più spregiudicato, e forse anche...
«Buona domenica a tutti, grazie tante!». Colgono di sopresa le poche parole di Papa Francesco che, senza alcun preavviso, è...
"Buona domenica a tutti". Colgono di sopresa le poche parole di Papa Francesco che, senza alcun preavviso, è arrivato in piazza...
Oltre ventimila persone da 90 Paesi del mondo applaudono quando monsignor Rino Fisichella, al momento dell’omelia ricorda che «a...
di Francesco Racco Decine di migliaia di manifestanti si sono riuniti a Washington per una protesta di massa contro le...
«Oggi si rompe la farlocca luna di miele di Meloni costruita con le menzogne. Oggi si costruisce l'alternativa», ha tuonato...
C’è un’Italia che cresce in silenzio, che non fa notizia nei talk show e non impazza sui social, ma che ogni anno riceve il...
Dal 3 aprile è al cinema La vita davanti di Greta Scarano, al debutto dietro alla macchina da presa, con Matilda De Angelis e Yuri Tuci....
Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1...
Fare prevenzione, intercettare il disagio prima che esploda in violenza, cambiare paradigma culturale: le associazioni in difesa delle donne...
Dodici giorni di eventi, quindici appuntamenti e oltre trecentocinquanta artisti coinvolti. Sono questi i numeri di “Canti di Passione. Ce...
Chi era veramente Giuda Iscariota? Il discepolo che tradì Gesù per trenta denari, o l’uomo che si è smarrito dentro un...
Sta generando un grande dibattito la lettera di una mamma a L’eco di Bergamo, in cui racconta di essere stata a colloquio con la maestra...
Continua il lento miglioramento del Papa sia dal punto di vista respiratorio, che motorio, che della voce. La Sala stampa fa sapere che anche le...
Dietro le sbarre non ci sono solo colpe e condanne. C’è la povertà. Quella vera. Quella che si chiama solitudine, malattia...
Piantare “semi di futuro” e dare “più vita alla vita”: con questi obiettivi il Masci, Movimento adulti scout...
Redazione fc Torna la Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata alla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone,...
Neanche il tempo di abbracciare le sue coppe di cristallo di caricarle sull’aereo di ritorno dagli Stati Uniti, tappa delle finali di Coppa...
di Eleonora Bufoli Un tesoro prezioso, protetto da delicati vasi di argilla. La scuola paritaria cattolica ha attraversato decenni,...
Una mappa interattiva, un lungo accurato lavoro, una chiave di lettura in più per capire lo stato di salute, fisica e civile, del mondo...
Il regista Gilles de Maistre torna a raccontare il rapporto tra bambini e animali in natura mescolando la dimennsione fiabesca con...
Aveva appena finito di far ridere i piccoli pazienti di un reparto dell’ospedale Niguarda, col suo naso rosso da clown. Filippo Bonacchi,...
Nella Striscia di Gaza manca la farina, la gente non ha più il pane. è il tragico allarme lanciato dalle Nazioni unite. Nel...
di don Virginio Colmegna Nel celebrare il Giubileo della Salute Mentale, abbiamo l’occasione di guardare con maggiore consapevolezza un...
Dal 27 marzo al 9 novembre 2025, l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospita "Una carovana per Io capitano", mostra...
I dazi varati dagli Stati Uniti nei confronti dei prodotti europei rischiano di tradursi in una stangata miliardaria per le famiglie italiane. A...
Rivoluzione, restauro o Restaurazione? Lo scopriremo vivendo, molto presto. Lady Oscar, simbolo animato della Rivoluzione francese, ora...
Proposizioni che non convincevano per la distanza tra la ricchezza del cammino emerso in quattro anni di ascolto e discernimento e il testo, in...
Stasera su Canale 5 va in onda a miniserie in due puntate sulla vita di Jorge Mario Bergoglio, dal titolo Chiamatemi Francesco, il...
Un centro di cure palliative è una realtà dove la malattia non è più un incidente di percorso, ma una condizione...
È la serie Tv del momento Adolescence, quattro puntate scioccanti che raccontano una storia purtroppo non nuova alle cronache...
Cari amici lettori, in occasione del Giubileo degli ammalati (5-6 aprile), su Credere n 14 /2025 vi raccontiamo di una struttura che...
Mia figlia di 14 anni da diverso tempo manifesta disagio per la sua forma fisica. Sostiene di dover dimagrire, anche se ai nostri occhi (ma...
“PizzAutoBus”, un food truck per promuovere l’inclusione sociale. L’iniziativa, sostenuta da Edison Energia, conferma...
Ha combattuto contro un cancro alla gola che lo ha colpito nel 2015 e ne è uscito vivo, ma questa volta il suo fisico non ce l’ha...
«Non possiamo più chiederci, dopo un femminicidio, perché è successo: bisogna agire. Servono prevenzione e azioni...
di Sergio Casali Poliglotta, cosmopolita, maestro di violino, entusiasta di carattere e asuo agio con i social media. Haim Cipriani, genovese,...
Basta pronunciare il termine “adolescenza” e nella mente di parecchi genitori fanno capolino paure e stress. Tanti vorrebbero...
«Ero in piazza con la telecamera verso la Basilica di San Pietro per i servizi di cronaca. Si sapeva che il Papa stava male, anche se non...
Ancora in convalescenza “protetta” così come raccomandato dai medici del Gemelli in occasione delle dimissioni dal ricovero,...
Venticinque anni di «Non esistono ragazzi cattivi. Venticinque anni di cadute e di ripartenze. Venticinque anni di speranze accese e di...
«Una grande tristezza, se ne va una parte enorme di me», racconta Marino Bartoletti, oggi fresco di consegna di due nuovi...
Parola d’ordine: ascoltare. Ascoltare i desideri, i sogni, le aspirazioni dei giovani con disabilità. È la missione...
Parola d’ordine: ascoltare. Ascoltare i desideri, i sogni, le aspirazioni dei giovani con disabilità. È la missione...
Per il pubblico televisivo, almeno all’inizio, la “veste” di suor Paola erano la sciarpa e la bandiera della Lazio, anche se la...
Per il pubblico televisivo, almeno all’inizio, la “veste” di suor Paola, scomparsa a 77 anni il primo aprile, erano la...
Una luce blu che vuol dire siamo “Tutti unici, tutti diversi”. È quella della Basilica di Santa Rita da Cascia che, per la...
Sono stati coperti i mosaici di Rupnik applicati sulle porte di ingresso della Basilica di Nostra Signora del Rosario, a Lourdes. Il 31 marzo,...
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un’occasione per riflettere sull’importanza...
Era il 2 aprile di sedici anni fa. Migliaia di fedeli si radunarono spontaneamente sotto la sua finestra in piazza san Pietro a pregare. I...
Questo straordinario taumaturgo del secolo XV è una delle figure più rappresentative e più popolari della Chiesa...
Un testo che può essere interamente cambiato. Perché, dopo che oltre il 95 per cento degli interventi sulle 50 proposizioni...
Il 31 marzo Marine Le Pen, leader del partito nazionalista di estrema destra francese Rassemblement National, è stata condannnata in primo...
«Ormai da mesi i serbi scendono in piazza in manifestazioni di protesta guidate dagli studenti universitari, tanto che qui le chiamano...
Redazione fc Aumenta in Italia il numero delle diagnosi per gli studenti che soffrono di disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). A...
Borghi deserti, scuole che chiudono, attività in difficoltà. Lo spopolamento in Italia sta trasformando intere regioni in luoghi...
L'Italia continua a registrare un calo della popolazione residente: al 1° gennaio 2025 si contano 58,93 milioni di abitanti, con una...
La ricorrenza dei venti anni dalla morte di Karol Wojtyla, avvenuta il 2 aprile 2005, è l’occasione per ricordare la sua figura di...
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione...
Diavolo d’un gesuita, verrebbe da dire. Mentre il mondo dell’informazione si danna l’anima per correre dietro alla...
Sagaing, la città del Myanmar epicentro del terremoto dello scorso venerdì èspezzata due volte. Un boato sordo, la terra che...
«Quando uno ride, vede un po' la sua anima». A dirlo è Roberto Benigni, e da lui c’è da crederci. La risata,...
LA FRANCA non è solo una poltrona e un oggetto di Design (benché esposto durante la settimana del Salone del Mobile a Milano...
Un filo invisibile lega il genio del Rinascimento all’arte contemporanea: è quello che Andrea Chisesi intreccia nella sua...
«Bisogna insegnare ai ragazzi a scuola che, per quanto si sia sicuri delle proprie convinzioni, si deve essere disposti a riconoscere di...
Ascolto, discernimento, profezia. Le tre fasi del percorso che ha portato la Chiesa italiana fino all’appuntamento della Seconda assemblea...
di Cristina Riccardi vicepresidente Forum nazionale delle Associazioni Familiari e Ai.Bi. La sentenza 33 della Corte Costituzionale...
di Lorenzo Rossi Un verdetto che scuote la Quinta Repubblica. Marine Le Pen è stata colpita al cuore da una sentenza del tribunale di...
Ma davvero vogliamo liquidare in un amen l’amicizia, anzi la fratellanza, che lega noi europei all’America? Davvero vogliamo credere...
Ma davvero vogliamo liquidare in un amen l’amicizia, anzi la fratellanza, che lega noi europei all’America? Davvero vogliamo credere...
La povertà in Italia cresce anno dopo anno e tocca sempre di più interi nuclei familiari. L’ultimo rapporto Istat sulle...
«Viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch’io la sto sperimentando così,...
«Erdogan istifa», Erdogan dimettiti. Lo hanno urlato a squarciagola i 2,2 milioni di persone che, secondo gli organizzatori, si sono...
Dopo aver introdotto nell'anno in corso il voto e la pagella ai professori da parte degli studenti - iniziativa che ha aperto un dibattito e...
«Mi viene da dire che piove sul bagnato. Il terremoto è arrivato su un Paese fragile e stremato da anni di guerra civile e lotte tra...
«Avrei voluto incontrarvi in occasione del vostro pellegrinaggio giubilare ed esprimere di persona a voi, Missionari della Misericordia, la...
Una catastrofe che si svela in tutta la sua tragedia con il passare delle ore. I morti accertati finora a causa del terremoto di magnitudo 7.7 di...
Una catastrofe che si svela in tutta la sua tragedia con il passare delle ore. I morti accertati finora a causa del terremoto di magnitudo 7.7 di...
19 luglio 1992, Palermo. In via D’Amelio, Davide Enia è al telefono con una compagna di classe. Attendono l’esito...
Nella prima udienza “giubilare” dell'Anno Santo straordinario della Misericordia, il 30 gennaio 2016, papa Francesco parlò...
Zona riservata alla comunità religiosa: «Questi cartelli sulle porte sono vecchi, dobbiamo toglierli. Da quando i ragazzi vivono con...
Zona riservata alla comunità religiosa: «Questi cartelli sulle porte sono vecchi, dobbiamo toglierli. Da quando i ragazzi vivono con...
Continuano, seppure lentamente, i miglioramenti di papa Francesco. La sala stampa vaticana rende noto che «le analisi del sangue fatte...
Due scosse devastanti scuotono il Sud-est asiatico. Migliaia di feriti in Birmania. Un grattacielo in costruzione crolla nella capitale...
Le si vede parcheggiate fuori dalle scuole, scariche dopo aver trasportato giovanissimi passeggeri, oppure per le strade mentre incedono cariche...
Ci sono storie che nascono nei luoghi più inaspettati, tra le pareti di un ospedale, nei corridoi di un reparto oncologico, dove il tempo...
Ci sono storie che nascono nei luoghi più inaspettati, tra le pareti di un ospedale, nei corridoi di un reparto oncologico, dove il tempo...
Due scosse devastanti scuotono il Sud-est asiatico. Migliaia di feriti in Birmania. Un grattacielo in costruzione crolla nella capitale...
Due scosse devastanti scuotono il Sud-est asiatico. Migliaia di feriti in Birmania. Un grattacielo in costruzione crolla nella capitale...
Non si placherà presto la bufera nella ginnastica ritmica e non solo perché ci sono due processi, uno disciplinare e uno penale,...
Un fascicolo di inchiesta per presunti abusi sessuali su minori, aperto da poco dalla Procura di Monza, e un processo canonico voluto...
«Il Papa è a Santa Marta, riposa e non vede nessuno, almeno a quella mia conoscenza». Il cardinale Pietro Parolin, segretario...
Euroflora 2025 si annuncia come un’edizione straordinaria: non solo una mostra floreale, ma un caleidoscopio di eventi, incontri e...
I libri e la lettura nei nidi possono avere un impatto positivo sullo sviluppo dei bambini piccoli, soprattutto nei contesti più fragili....
Hitler viveva nella paura di essere avvelenato, perciò quando decise di rifugiarsi nella cosiddetta Tana del lupo, vicino a un villaggio...
È forse la maledizione che ogni scrittore vorrebbe evitare: il riconoscimento post mortem della propria opera. Oltre a non poter...
Ospitalità, ascolto, rivelazione. Sono i passi che portano alla reciproca comprensione, ma anche a una maggiore consapevolezza di...
Sul portale Subito.it si trova a 160 euro una reliquia del vestito che Santa Teresina del Bambino Gesù indossava quando morì, nel...
Il romanzo di Rossella Postorino Le assaggiatrici, uscito nel 2018, e vincitore poi del Premio Campiello, rese nota anche in Italia una vicenda...
Un quarto di secolo al potere. E' quello di Vladimir Putin, che il 26 marzo del 2000 è stato eletto per la prima volta presidente...
Un'educazione che non sia solo trasmissione di conoscenze, ma una responsabilità condivisa, un impegno collettivo capace di tessere...
Redazione fc Percorsi interattivi e attività di role taking, per comprendere il punto di vista di un'altra persona, guidati da tutor...
Era il vescovo più anziano d’Italia. Monsignor Settimio Todisco, pastore emerito della diocesi di Brindisi – Ostuni, è...
Era il vescovo più anziano d’Italia. Monsignor Settimio Todisco, pastore emerito della diocesi di Brindisi – Ostuni, è...
Vent’anni fa Giovanni Paolo II consumava la sua lotta, accanto a Dio, davanti alla morte. Così faremo tutti, ma nel suo stare...
Cari amici lettori, il 2 aprile di quest’anno ricorrono i 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II. Ripensando alla sua figura, in molti...
Sono mamma di tre figli di 6, 5 e 2 anni. Prima di averli, in “teoria” io ero bravissima, mi dicevo: quando sarò mamma io!...
Se l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a...
Bebe Vio Grandis – che alle ultime Paralimpiadi ha gareggiato con il “nuovo cognome” – è certamente la più...
Diciamolo subito: non è roba da legge di bilancio. Non è il Pnrr, non è il Superbonus enemmeno il Piano di riarmo europeo o...
«Il nostro compito non è solo insegnare ma ispirare attraverso la nostra vita. La nostra testimonianza deve andare oltre le parole,...
Era il 26 marzo del 2000 quando Vladimir Putin veniva eletto per la prima volta al Cremlino, mettendo le fondamenta per un potere che...
Dipinge mentre parla. Stimolato dalle domande di padre Antonio Spadaro, Maurizio Pallotta, in arte Maupal, si racconta con semplicità e...
Prosegue, anche in assenza dell’udienza del mercoledì, il ciclo di catechesi che, per l’anno giubilare, il Papa ha voluto...
Mio marito ha finalmente capito “chi è” sua madre, che tanto adorava: ora che è morto il papà e lei è...
Egregio Direttore di Famiglia Cristiana, poco tempo fa una mia cara amica mi ha informata che sua figlia, ormai adulta, aveva espresso la...
Quando Guido Marangoni, 55 anni, scrittore, comico e ingegnere informatico ha ricevuto la notizia era notte (causa il fuso orario con gli Usa)....
Quando Guido Marangoni, 55 anni, scrittore, comico e ingegnere informatico ha ricevuto la notizia era notte (causa il fuso orario con gli Usa)....
Quando Guido Marangoni, 55 anni, scrittore, comico e ingegnere informatico ha ricevuto la notizia era notte (causa il fuso orario con gli Usa)....
La figura della donna secondo le ospiti dell'ospedale Santa Giuliana di Verona. Questo il significato dell'iniziativa “Insieme...
Adesso come, si dice, è Cassazione. Non ci sono nuove prove, né complotti, né presunte pressioni, in grado di...
Dici balletto e pensi a lui. Un binomio inseparabile che ha toccato i 50 anni di vita. Roberto Bolle ci è arrivato in punta di piedi, e...
Dici balletto e pensi a lui. Un binomio inseparabile che ha toccato i 50 anni di vita. Roberto Bolle ci è arrivato in punta di piedi, e...
«Fumettista s. m. e f. (pl. m. -i). - Ideatore, disegnatore di romanzi, racconti, storie a fumetti. Per estens., e in...
Hamdan Ballal, co-regista del documentario premiato con l'Oscar No Other Land, è stato rilasciato oggi, martedì 25 marzo,...
Una giornata nera per il mondo del lavoro italiano. Tra la sera di lunedì e la mattinata di martedì, cinque persone sono morte in...
In Italia oltre una donna (28,3%) e un minore (29,9%) su quattro vivono in regioni con uno scarso accesso ai diritti fondamentali. Il WeWorld...
di Lorenzo Rossi Portare il velo in ufficio, riorganizzare la giornata lavorativa in base alla preghiera o predisporre spazi di culto: per...
Flannery O’Connor è stata una delle più grandi narratrici del Novecento, in buona compagnia con Steinbeck, Hemingway,...
Le ombre russe si allungano sull’Europa orientale. Dal Mar Nero al Caucaso, Mosca cerca di condizionare la vita politica e di influenzare...
Pubblichiamo la riflessione di Marina Casini, presidente del Movimento per la Vita, sul trentesimo anniversario della pubblicazione (25 marzo...
Fisioterapia, ossigeno con i naselli, e visite solo degli strettissimi collaboratori. Papa Francesco trascorre la sua convalescenza a Santa...
«I muri degli ospedali hanno ascoltato preghiere più sincere delle chiese...». Comincia così un testo molto diffuso in...
«I muri degli ospedali hanno ascoltato preghiere più sincere delle chiese...». Comincia così un testo molto diffuso in...
«I muri degli ospedali hanno ascoltato preghiere più sincere delle chiese...». Comincia così un testo molto diffuso in...
“Mi dispiace ragazzo. Avrei potuto fare di meglio”. È questa la frase che chiude la serie “Adolescence”,...
Depresso, pavido, violento, prevaricatore: come siamo arrivati a definire così l’uomo e perché nell’immaginario...
Caro papa Francesco, finalmente sei tornato a casa. Vederti domenica dal balcone della tua stanza al Gemelli e sentire la tua voce ci ha stretto...
Caro papa Francesco, finalmente sei tornato a casa. Vederti domenica dal balcone della tua stanza al Gemelli e sentire la tua voce ci ha stretto...
Un sussidio agile per promuovere una “pastorale della vita” soprattutto in quei contesti dove essa è più minacciata da...
Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore si ricorda il momento in cui nella città di Nazareth l’angelo del...
«Commemorazione del santo ladrone che, avendo confessato Cristo sulla croce, meritò di sentirsi dire da lui: "Oggi sarai con me...
di Ivano Zoppi, segretario generale di Fondazione Carolina A valle dell’ultima tragedia che riporta alle cronache il complesso rapporto...
di Lorenzo Rossi Una decisione storica, destinata però a far discutere. Il 12 marzo 2025 la Papua Nuova Guinea ha modificato il preambolo...
Dal 2024 a oggi non è cambiato molto. Nella Striscia di Gaza si continua a morire e sono sempre i bambini le vittime preferite di chi...
«Il premio giornalistico Gian Paolo Ormezzano l'avrebbe sicuramente fatto sorridere se non ridere di gusto. E lo avrebbe anche un...
Nel 1932 Thomas Mann ricevette una scatola, dentro la quale c’erano le ceneri del suo capolavoro, La montagna incantata, pubblicato nel...
«Forse adesso vi sembra che io sia pazzo, e che voi tutti invece siete normali – perché non si può andare...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan tira dritto e la Turchia cerca di resistere come riesce. La magistratura ha confermato l’arresto...
I fiori della signora Carmela Mancuso, quella che il Papa ha individuato nella folla salutandola dal balcone del Policlinico Gemelli, sono adesso...
Papa Francesco è uscito dal Gemelli. Prima, come promesso, si è affacciato dal balcone del quinto piano e ha benedetto al folla con...
«In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura...
«La notizia delle dimissioni del Santo Padre dal Policlinico A. Gemelli ci riempie di gioia». Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo...
Si è tenuta il 22 marzo alla facoltà di medicina dell’Università cattolica di Roma, accanto al Policlinico...
Il Papa viene dimesso dal Gemelli al 38esimo giorno di ricovero. Un saluto, dopo l’Angelus, dal balconcino del quinto piano per ringraziare...
Il Papa sarà dimesso domani, domenica 23 marzo, al 38esimo giorno di ricovero. Un saluto, dopo l’Angelus, dal decimo piano, anche...
Le questioni sollevate dal Tribunale di Firenze Il Tribunale per i Minorenni di Firenze, cui si era rivolta Raffaella, B, ha...
Già dalle prime ore Il balcone al quinto piano è già stato preparato con la pedana. Papa Francesco ha deciso di affacciarsi...
«Un paese senza servizi non è un paese, è un mucchio di case». Angelo Cervo, vicesindaco di Alvito, piccolo comune di...
«Penso che adesso cominci una nuova tappa». Il cardinale Victor Manuel Fernandez, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede,...
In futuro le persone single potranno adottare minori stranieri in situazione di abbandono, fermo restando che spetta poi al giudice accertare in...
di Lorenzo Rossi Il numero dei cattolici nel mondo continua ad aumentare, con una crescita dell’1,15% tra il 2022 e il 2023, superiore a...
Lo Zimbabwe ha otto medaglie olimpiche nella sua storia, sette sono state portate da Kisrty Coventry, quattro nella vasca dei Giochi di Atene...
Dopo un conflitto devastante durato quasi 14 anni e oltre 13 milioni di persone costrette a fuggire dalla propria casa, oggi la Siria è a...
di René M. Micallef sj Stiamo vivendo un momento storico complesso, e come discepoli di Gesù e cittadini siamo chiamati ad...
Redazione fc In occasione della Giornata internazionale dell'acqua del 22 marzo, quest'anno dedicata a "La conservazione dei...
«La scarsità di neve al suolo oggi è un campanello d’allarme, ma il destino dell’estate sarà determinato...
«Aspetti un attimo che trovo dove sedermi poi le racconto tutto, non solo della mostra: ho già fatto i quadri». E spiega che...
di Sergio Casali Un patentino digitale per gli adolescenti che prendono in mano il loro primo smartphone e un brevetto per aiutare i loro...
Ho più volte notato una certa perplessità nelle persone, anche tra i credenti, rispetto alla pratica del digiuno: molti la...
Alle spalle del Duomo di Milano, in una Libreria San Paolo gremita, ha avuto luogo nel pomeriggio del 19 marzo la presentazione del primo numero...
Chissà mai se il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, mentre citava e criticava in Parlamento il Manifesto di Ventotene, aveva...
di Nicoletta Bortolotti Le parole mentono. Tradiscono. Occultano. Le immagini, al contrario, inchiodano alla verità dei corpi. La...
Tra poche settimane potrebbe arrivare l’approvazione definitiva di un’iniziativa che apre le porte a un’opportunità...
Gli occhi, verdi come le foglie dell’agave, esprimono la gamma intera delle emozioni e la voglia di vita caparbia di certe piante del...
“In cammino con Carlo Casini testimone di speranza”. È il titolo della giornata di spiritualità che si svolgerà...
La storia dovrebbe essere una materia nobile, da trattare con il riguardo che si riserva agli oggetti fragili e preziosi. Giorgia Meloni, invece,...
La storia dovrebbe essere una materia nobile, da trattare con il riguardo che si riserva agli oggetti fragili e preziosi. Giorgia Meloni, invece,...
Lo sguardo limpido di Don Luigi Ciotti punta sempre avanti, lo fa mentre parla in pubblico, ma anche mentre si racconta davanti ai resti...
La Giornata del memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie 2025, anno dei trent'anni dalla fondazione di...
Ogni anno il 21 marzo la rete Libera, fondata da don Luigi Ciotti, ricorda con una cerimonia pubblica e ufficiale le vittime innocenti di tutte...
Eremita e allo stesso tempo star del web e conferenziere, pellegrino eppure innamorato della dimora che è diventata il suo ritiro per...
Ah, l’America! Tutto pare crearsi là, nel bene e nel peggio. E forse stiamo imparando a non prendere per buono e per nuovo ogni...
Cari amici lettori, la parola “libertà” ha un gran peso nella nostra cultura. Perlomeno dalla Rivoluzione francese – col...
Mi ha fatto male sentire mio cognato, durante un pranzo in famiglia, apostrofare sua figlia di 15 anni che stava mangiando di gusto con frasi...
Il bolletitno medico atteso nella serata del 19 marzo conferma che "le condizioni cliniche del Santo Padre" sono "in...
Uno dei più amati e popolari attori, registi e sceneggiatori italiani, noto e apprezzato in tutto il mondo. Ha ottenuto i primi successi...
Dopo le bombe, i carri armati. L’esercito israeliano ha annunciato di aver iniziato operazioni di terra mirate nella zona centrale e...
La Pontificia Accademia di Teologia (PATH), sotto la guida di Mons. Antonio Staglianò, si fa scenario di un evento straordinario che...
Biancaneve e i sette nani è un film di animazione che ha fatto la storia: perché è stato il primo lungometraggio della...
Cronaca di una fine politica annunciata. Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, è finito in manette con due accuse. La prima è...
Una tregua parziale, di 30 giorni, limitata alle infrastrutture energetiche. È quanto sono arrivati a definire Donald Trump e...
Roberto Benigni torna in Tv dopo dieci anni con Il sogno, in onda stasera su Rai 1. Ma oggi è anche la festa del papà e quindi...
Le crisi adolescenziali sono fenomeni che non possono essere più sottovalutati. Gli adulti, genitori e insegnanti, spesso sono incapaci di...
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Con questa catechesi iniziamo a contemplare alcuni incontri raccontati nei Vangeli, per comprendere il modo...
In occasione del XII anniversario dell'inizio del Pontificato (il riferimento è alla Santa Messa di inizio del ministero petrino...
La salute del Papa si conferma come il tema di maggiore interesse per il 30% degli italiani, seguito dalla politica europea (19%) e...
Le università italiane si raccontano e si aprono alla cittadinanza con l’iniziativa Università Svelate, la Giornata Nazionale...
di Riccardo Spera «Un padre che si prende cura di noi proprio come si è preso cura di Gesù e della Vergine Maria. Un padre...
«L’esperienza della paternità è una delle più straordinarie che possano essere vissute. Tuttavia è forse...
«'La “mano invisibile” del mercato non è sufficiente a risolvere i gravi problemi oggi sul tappeto. È la...
Più partecipi e con un desiderio maggiore di vivere la paternità: la generazione dei padri italiani nati tra la metà degli...
Più partecipi e con un desiderio maggiore di vivere la paternità: la generazione dei padri italiani nati tra la metà degli...
«Lavoro e paternità non sono il male l’un per l’altro. Piuttosto, sono la cifra del nostro essere e del nostro...
Certe idee hanno il pregio di resistere al tempo, di dimostrarsi utili ben oltre le circostanze che le hanno fatte nascere. Il Telefono Rosso, la...
La Casa Bianca e il Cremlino confermano: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno discusso della...
C’è sempre un momento in cui la storia accelera, e le illusioni si sgretolano. Per l’Europa quel momento è arrivato....
Il mondo ha scoperto J.D. Vance il 28 febbraio scorso, quando, nello Studio ovale della Casa Bianca, nel bel mezzo di un alterco tra Donald Trump...
In occasione dell’Anno Santo 2025, Famiglia Cristiana propone ai suoi lettori un’esperienza unica: una crociera-pellegrinaggio che...
Quando Vivian Lamarque, la scrittrice che ha vinto il Premio Strega poesia nel 2023, arriva nella sede della Comunità di Sant’Egidio...
C'è un filo sottile, ma indissolubile, che lega il mondo della finanza a quello delle persone. Un filo fatto di scelte, di visioni e...
Cosa sia accaduto ad Andrea Prospero, lo studente di informatica trovato senza vita in un appartamento nel centro di Perugia, è ancora un...
di Francesco Belletti, direttore Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) Sono appena state diffuse le stimolanti...
Libertà, democrazia, sostenibilità. Sono concetti che sentiamo ogni giorno, ma che impatto hanno davvero sulle nostre vite? Quali...
«La fragilità umana ha il potere di renderci più lucidi rispetto a ciò che dura e a ciò che passa, a ciò...
Redazione FC Che l'accordo per la tregua fosse fragile e pieno di incognite era chiaro fin dal principio. Pochi credevano che la...
Pietro e Bruno si conoscono dall’infanzia: il primo vive a Torino, è figlio di un ingegnere e trascorre le sue estati in un paesino...
Allianz e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) hanno annunciato l'estensione della partnership mondiale Olimpica e Paralimpica fino al...
Luca, nome di fantasia, è stato affidato nel 2020 a una coppia della provincia di Varese quando aveva solo un mese. Doveva restare con...
Il Vaticano, Roma e Ravenna. Sono questi i luoghi nei quali si concentrerà l’attesa visita in Italia dei sovrani britannici, Re...
Alla manifestazione per l’Europa di sabato 15 marzo a Roma c’era anche lei: suor Nadia Bonaldo, 65 anni, che ha marciato con la...
Flavio Lotti è lo storico coordinatore della Tavola per la pace, che promuove la cultura della nonviolenza e della cooperazione...
di Lorenzo Rossi Un’America in guerra senza una guerra. È così che si potrebbe descrivere l’ultima mossa di Donald...
di Verdiana Corbianco (da Firenze) Un elisir di buonumore composto da vignette, battute e immagini. È l’arte di Alessandro...
Avevo cinque anni quando mia madre se n’è andata (e noi tre figli siamo rimasti con papà e una zia zitella). Mi avevano detto...
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde, l’Irlanda. Ecco perché il verde è il colore della...
«Questa mattina Papa Francesco ha concelebrato la Santa Messa nella cappella dell’appartamento al decimo piano del Policlinico...
«Questa mattina Papa Francesco ha concelebrato la Santa Messa nella cappella dell’appartamento al decimo piano del Policlinico...
Negli Stati Uniti il morbillo sta rialzando la testa, e questa volta il nemico non è il virus in sé, ma l’ignoranza, la...
Negli Stati Uniti il morbillo sta rialzando la testa, e questa volta il nemico non è il virus in sé, ma l’ignoranza, la...
«Il Signore mai ci abbandona e che nei momenti di dolore ci mette accanto persone che riflettono un raggio del suo amore». È...
Nella “manifestazione gentile” promossa ieri in piazza del Popolo Michele Serra e dal suo quotidiano Repubblica si è fatto...
Leggo ultimamente, con una certa soddisfazione, della diffusione dei benefici fisici del digiuno. Mi riferisco alla pratica in aumento del...
«La vita eterna è un modo di vivere la nostra vita. Lo stile con cui il Papa vive la malattia e la vecchiaia lo dimostra. Anche se...
In mano hanno il Manifesto di Ventotene, che, come ha spiegato qualche anno fa dalle pagine di Avvenire lo storico Agostino Giovagnoli,...
Con la deposizione, presso la Suprema Corte di Cassazione di Roma, lo scorso 12 febbraio, è partito ufficialmente l’iter della...
Lo aveva detto senza scaramanzie, Lisa Guerrera, 25 anni, sciatrice, ai Giochi mondiali invernali Special Olympics, per atleti con...
Continua il percorso sinodale della Chiesa che culminerà, fra tre anni, non con un nuovo Sinodo ma con un’assemblea ecclesiale. Dal...
La partenza è prevista il 27 marzo, in moto, dalla Sicilia al Senegal. È la nuova avventura dell’associazione "Don Bosco...
«Ho scritto la mia esperienza per aiutare coloro che stanno vivendo la stessa situazione. I disturbi alimentari sono la conseguenza non la...
«Nazareth è ancora deserta. I pellegrini, a causa della guerra, non ci sono. Il costo della vita è aumentato perché i...
«Carissimi, cenere in testa e acqua sui piedi. Tra questi due riti, si snoda la strada della quaresima. Una strada, apparentemente, poco...
Si chiama Volpe Bianca, ma dietro il nome evocativo si cela un sistema avanzato di esercitazioni che mette alla prova la capacità delle...
La chiamano la Madre Teresa d’Africa. Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa delle Suore del Sacro Cuore di Gesù, 69 anni, laureata...
Béla Karolyi, l’allenatore di Nadia Comaneci, diventato controverso simbolo anche dei successi della ginnastica statunitense,...
Béla Karolyi, l’allenatore di Nadia Comaneci, diventato controverso simbolo anche dei successi della ginnastica statunitense,...
La Scuola chiede più strumenti e risorse per rispondere all’aumento del casi di bullismo e cyberbullismo. «Dall’inizio...
Dietro di lei ci sono 1.900 superiore generali, le leader delle congregazioni religiose femminili che contano oltre 600.000 donne in tutto il...
Dietro di lei ci sono 1.900 superiore generali, le leader delle congregazioni religiose femminili che contano oltre 600.000 donne in tutto il...
Il «caso ginnastica ritmica», che ha messo in discussione i metodi di allenamento del centro tecnico federale di Desio in cui si...
Il «caso ginnastica ritmica», che ha messo in discussione i metodi di allenamento del centro tecnico federale di Desio in cui si...
A diciotto anni di distanza, numerose perizie, diversi processi dall’esito opposto tra loro non c’è ancora una parola...
Chi frequenta gli stadi italiani avrà già sentito il motivo di Montagne verdi, la celebre canzone presentata aSsanremo nel...
Nella notte tra mercoledì e giovedì a Napoli e nelle zone limitrofe è tornata la grande paura del terremoto. La scossa di...
La serie televisiva «M. Il Figlio del Secolo», tratta dal romanzo bestseller di Antonio Scurati, ha riscosso grande attenzione per il...
Nella notte tra mercoledì e giovedì a Napoli e nelle zone limitrofe è tornata la grande paura del terremoto. La scossa di...
Condivido pienamente le parole del Ministro dell'Università e della Ricerca, Annamaria Bernini: “Valorizziamo vocazioni e merito...
Notte tranquilla per il Pontefice che, come al solito, ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva, che gli permette di riposare meglio,...
È vero che i Papi hanno imposto di mangiare pesce in Quaresima anziché carne per favorire i commerci del porto di Civitavecchia,...
È uno scomodo "prete di strada", fondatore di Libera e del Gruppo Abele, sotto scorta da più di trent'anni per il suo...
È uno scomodo "prete di strada", fondatore di Libera e del Gruppo Abele, sotto scorta da più di trent'anni per il suo...
In un momento in cui il panorama geopolitico rimane caratterizzato da instabilità e incertezza, la Presidenza della COMECE desidera...
C’è molta confusione sui progetti di Trump per quanto riguarda iil settore dell’istruzione. Come al solito Trump minaccia, poi...
Papa Francesco non ha mai smesso di lanciare appelli per la pace, e il 15 marzo 2025 Roma ospiterà una grande manifestazione a favore...
Buonasera Papa Francesco, mi viene naturale rivolgerLe lo stesso saluto che lei ci rivolse la prima sera in cui eravamo incollati ai televisori...
Mare Fuori non è solo una serie televisiva, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha travolto l’Italia, conquistando milioni...
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha comunicato i dati relativi alle diagnosi associate ai disturbi della nutrizione e...
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha comunicato i dati relativi alle diagnosi associate ai disturbi della nutrizione e...
La parola fenomeno è molto abusata quando si parla di prodotti televisivi o cinematogrtafiche, ma per la serie Mare fuori calza alla...
«Pace a voi». La scritta che campeggia sotto il presepe pasquale allestito nella hall del Policlinico Gemelli, a Roma, dà...
Esce in sala da fine marzo La leggerezza, un documentario di Andrea Caciagli (prodotto da Laura Catalano per 8 Production, distribuz. Emera Film,...
"Il Papa ha trascorso una notte tranquilla". Sul canale telegram arrivano i primi aggiornamenti della giornata sulla salute del...
La fumata bianca, 12 anni fa, colse molti di sorpresa. Il nome di Bergoglio era girato, tra i papabili, nelee elezioni precedenti. Quelle che...
Molti hanno postato il discorso del vicepresidente Usa J.D. Vance alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. L’ho letto, con preoccupazione...
Ho una nipote di quasi 5 anni che è stata iscritta come anticipataria alla scuola primaria, per il prossimo anno scolastico. È una...
È una delle attrici più amate per la sua umanità, che regala anche ai personaggi interpretati mettendoci passione e...
Cari amici lettori, quando qualche mese fa, è stato annunciato il tema del Giubileo – “Pellegrini di speranza” –...
L’ex presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, potrebbe presto affrontare la giustizia internazionale per il suo controverso...
Sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi si è conclusa a Roma la sessione del Consiglio episcopale permanente della Conferenza...
Cara prof, ho letto su un muro della mia città: «Società digitale uguale schiavitù». Questa frase mi ha fatto...
È un’altalena dolorosa quella del delitto di Garlasco, che dopo diciotto anni continua a dondolare con il suo carico di sospetti,...
E' l'isola più grande del mondo, collocata nell'estremo nord dell'Atlantico tra Canada Islanda e Polo Nord, ricoperta per...
E' l'isola più grande del mondo, collocata nell'estremo nord dell'Atlantico tra Canada Islanda e Polo Nord, ricoperta per...
Venerdì 14 marzo, alle ore 20, il Teatro alla Scala ospiterà il concerto benefico a sostegno della Croce Rossa Italiana - Comitato...
Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale In Giubileo del Premio Buone Notizie, uno...
Antefatto. Tutto è cominciato nell’ottobre 2023 scorso quando Nina Corradini, seguita da Anna Basta e poi da Giulia Galtarossa,...
Cercare i segni di speranza tra le pieghe delle storie della gente è ciò che si propone Il viandante della speranza, un podcast del...
Per le strade di Kherson è il deserto. Prima della guerra questa città del Sud dell'Ucraina, fondata nel 1778,...
Sul fronte carnico, nel 1916, le difficoltà nei trasporti resero estremamente complesso il rifornimento delle unità italiane...
Sono registrati come “presidi socio-assistenziali d’accoglienza” per i “senza fissa dimora”. Ma sono molto di...
La notte è trascorsa tranquilla per il Papa. Alle otto si è svegliato per comincniare questa venticinquesima giornata di ricovero....
"Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie". L'ultimo...
Notte tranquilla per il Pontefice. Come negli ultimi giorni il Papa è stato assistito dalla ventilazione meccanica non invasiva,...
Nella giornata di oggi 11 marzo il Papa, fa sapere la Sala stampa, "ha proseguito le terapie prescritte. Ha continuato durante il giorno...
Sciolta la prognosi per papa Francesco. Oggi, 10 marzo, il bolletitno medico arrivato in serata conferma i miglioramenti del Pontefice "Le...
Quando si dice la fortuna. Quella che ha avuto quest’uomo è stata grande, ma sono state la sua curiosità e acutezza...
Quando si dice la fortuna. Quella che ha avuto quest’uomo è stata grande, ma sono state la sua curiosità e acutezza...
Che siano abbazie, eremi, campagne assolate e solitarie, Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta, trova sempre il luogo e il modo di...